Conciliazione tra vita e lavoro. Occupazione femminile e natalità, benessere e crescita economica. Questi i temi al centro del festival della famiglia a Riva del Garda. Un appuntamento promosso dalla provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Dipartimento per le politiche della famiglia della presidenza del Consiglio dei Ministri. Per l'occasione anche la firma di un protocollo d'intesa per estendere il modello del family audit sul territorio nazionale. Un percorso per aumentare la produttività delle aziende e la qualità della vita del lavoratore. Oltre ad incontri e dibattiti all'evento i veri protagonisti sono i ragazzi degli istituti trentini che hanno realizzato il video iniziale della manifestazione e si sono impegnati nel servizio d'ordine e nel fare foto e video. I giovani hanno realizzato anche le mostre e i lavori che allestiscono gli spazi del festival.Per l'occasione anche Papa Francesco ha inviato un messaggio in cui ha messo in primo piano il ruolo della donna.