Oltre i confini del Salone del Libro, Bray: "Il sole splende forte su Torino"
Al via la 30° edizione di quella che nelle parole del presidente del Senato Pietro Grasso è "la massima manifestazione letteraria in Italia". Tanti i gli ospiti ed i politici presenti, moltissimi gli appuntamenti
Il giorno per i lettori appassionati è arrivato. Il nastro è stato tagliato ed è subito Salone del Libro. Il presidente del Senato Pietro Grasso, con i ministri Dario Franceschini e Valeria Fedeli, ha dato il via alla 30° edizione, "Oltre i confini", a Torino dal 18 al 22 maggio. Gli stand saranno aperti dalle 10 alle 20, per poi proseguire in giro per la città con Salone Off. La Sala Gialla del Lingotto è piena: presenti anche il presidente del Salone Massimo Bray, il direttore Nicola Lagioia, il vice presidente Mario Montalcini, la sindaca di Torino Chiara Appendino, il vice presidente della Camera Luigi Di Maio, il presidente del Piemonte Sergio Chiamparino, i vertici di Compagnia Sanpaolo e Fondazione Crt, il presidente di Intesa Sanpaolo Gianmaria Gros-Pietro e l'ex sindaco Piero Fassino. Prima di cominciare la festa, erano già 60mila i biglietti venduti. Nonostante l'assenza del gruppo Mondadori, gli editori presenti sono più 1000, gli espositori 469 e i festival letterari 70.