Donne e microcredito: quando l'indipendenza costa pochi euro
Una donna che solleva il suo burqa, un'altra che ha imparato a leggere e scrivere. Da povere, emarginate e senza reddito migliaia di donne in India e Afghanistan sono ora indipendenti e hanno un lavoro. Un piccolo negozio o un'attività da parrucchiera, da sarta, una piccola fattoria con cui mantenersi. Tutti progetti finanziati col microcredito: dai 100 ai 300 euro in prestito sulla parola, restituiti nel 99% dei casi. Dietro a queste storie di emancipazione non ci sono grossi istituti di credito ma organizzazioni non governative e Onlus che operano in Paesi dove ottenere un credito è impossibile. Una di queste è Pangea, una onlus di Milano attiva da molti anni, responsabile dei progetti in Paesi in via di sviluppo, proprio come India e Afghanistan.