Recuperati tre importanti dipinti, trafugati dalle truppe di occupazione tedesche nel 1944
Tre "importantissimi dipinti" trafugati nel 1944 dalle truppe di occupazione naziste a Camaiore (Lucca) dalla villa dell'allora Principe di Lussemburgo, sono stati recuperati dai carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale.
Nel corso della presentazione, nella Pinacoteca di Brera, sono stati illustrati i quadri recuperati. Si tratta di un dipinto olio su tela attribuito a Giovanni Battista Cima, in arte "Cima da Conegliano" (1460-1518) raffigurante una "Madonna con Bambino" (65x51 cm); un dipinto tempera su tavola a fondo oro attribuito a Alesso Baldovinetti (1425-1499) raffigurante la "Trinità" (60x38,5 cm a cuspide); un dipinto olio su tela firmato in cartiglio in basso al centro "Jeronimus ex libris", Girolamo Dai Libri (1474-1555), raffigurante "Circoncisione/presentazione di Gesù al Tempio" (83x101 cm).