"Ho sognato Edirne". Storia dei migranti che chiedevano solo di entrare in Europa
(Di Valerio Cataldi). A settembre i siriani chiedevano l'apertura di un corridoio umanitario per non annegare e per non continuare a pagare i trafficanti. L'Europa ha detto di no a loro e ha detto sì alla Turchia che chiedeva 3 miliardi di euro per "contenere i flussi". Sono partiti a migliaia per raggiungere la città di Edirne al confine con la Grecia per un sit in con il quale erano certi avrebbero avuto la possibilità di passare in sicurezza, via terra, senza pagare migliaia di dollari ai trafficanti. Un movimento consapevole nato su facebook che si chiamava “Crossing no more”, ovvero “siamo di passaggio e niente di più” che chiedeva pacificamente di poter entrare in Europa senza rischiare di annegare. Ma la conclusione è stata diversa. La Turchia ha usato quelle migliaia di persone per fare pressione sull’Europa e avviare una trattativa che gli ha poi fatto ottenere un contributo di 3 miliardi di euro per “contenere il flusso”.
A Tg2 Dossier "Ho sognato Edirne" racconta quei giorni che iniziavano con la foto del corpo di un bambino sulla spiaggia di Bodrum e finivano con i colpi sparati su un barcone di legno pieno di bambini.
TG2
HO SOGNATO EDIRNE
di Valerio Cataldi
Fotografia Fabrizio Silani
- Durata:00:52:37
- Andato in onda:21-02-2016
- Visualizzazioni: