Prospettiva vertiginosa. La Terra vista dallo spazio profondo e viceversa
Un campo e controcampo vertiginoso in queste foto scattate a una distanza di oltre un milione e mezzo di chilometri.
Nella prima ecco come appare la Terra stagliata nel buio dello spazio profondo all'occhio della fotocamera Epic (Earth Polychromatic Imaging Camera) a bordo del satellite Deep Space Climate Observatory (Dscovr), lanciato lo scorso febbraio dalla Nasa in collaborazione con l'aeronautica e l'agenzia statunitense per l'atmosfera e gli oceani (Noaa) per monitorare da "vicino" le tempeste solari.
Nelle altre due invece l'obiettivo della macchina fotografica è puntata verso il cielo sopra la cittadina di Salgotarjan non lontano da Budapest in una limpida notte estiva che mostra in modo molto definito il profilo della "Via Lattea".