Babou contro il bullismo con il sorriso e i colori. Il corto di Rai Ragazzi per il rientro a scuola
Rai Ragazzi ripropone "Babou", il cortometraggio animato contro il bullismo
Un corto animato contro il bullismo dedicato agli studenti per far capire in meno di due minuti, passando dal bianco e nero al colore, che siamo liberi di scegliere e di ascoltare il nostro cuore senza rincorrere gli esempi dei "cattivi maestri". Rai Ragazzi ripropone Babou, il cortometraggio, prodotto dallo studio francese Miam, che andrà in onda in diverse fasce orarie nei giorni in cui inizia il nuovo anno scolastico, da lunedì 9 a lunedì 16 settembre su Rai Yoyo e Rai Gulp e sulle piattaforme Rai Play e RaiPlay Yoyo.
Guarda Babou su RaiPlay
"Babou è un piccolo film sul rientro a scuola, con poche parole e tante emozioni", spiega Luca Milano, direttore di Rai Ragazzi. "Mostra che ciascuno può fare la differenza, che il bullismo si sconfigge con uno sguardo attento verso i compagni, e con un sorriso, senza aver paura di distinguersi dagli altri. Lasciarsi guidare dal cuore richiede a volte coraggio, ma fa essere tutti più felici".
Il filmato racconta la storia di Babou, una bambina che spesso imita i comportamenti degli altri, ma un giorno, mentre passa nel cortile della scuola, ha un’illuminazione e capisce che può cambiare ed essere migliore. Un messaggio semplice che attraverso i colori vuole indicare il giusto percorso specialmente a quella fascia di ragazzi che si trovano nella ‘zona grigia’ e stanno scivolando pericolosamente verso il bullismo. Sono tanti, infatti, i giovani che scegliendo di restare a guardare, per non essere bullizzati, danno forza al bullismo. Babou vuole insegnare loro che i bulli vanno isolati e privati di quelle complicità silenziose che sono la loro forza.
Guarda Babou su RaiPlay
"Babou è un piccolo film sul rientro a scuola, con poche parole e tante emozioni", spiega Luca Milano, direttore di Rai Ragazzi. "Mostra che ciascuno può fare la differenza, che il bullismo si sconfigge con uno sguardo attento verso i compagni, e con un sorriso, senza aver paura di distinguersi dagli altri. Lasciarsi guidare dal cuore richiede a volte coraggio, ma fa essere tutti più felici".
Il filmato racconta la storia di Babou, una bambina che spesso imita i comportamenti degli altri, ma un giorno, mentre passa nel cortile della scuola, ha un’illuminazione e capisce che può cambiare ed essere migliore. Un messaggio semplice che attraverso i colori vuole indicare il giusto percorso specialmente a quella fascia di ragazzi che si trovano nella ‘zona grigia’ e stanno scivolando pericolosamente verso il bullismo. Sono tanti, infatti, i giovani che scegliendo di restare a guardare, per non essere bullizzati, danno forza al bullismo. Babou vuole insegnare loro che i bulli vanno isolati e privati di quelle complicità silenziose che sono la loro forza.