Capodanno cinese, inizia l'Anno del Bue
L'eco della pandemia nelle mascherine e nella riduzione degli spostamenti. Niente festa in famiglia per il 77% dei lavoratori lontani da casa
I bambini si mettono in posa davanti alle aiuole fiorite di Wuhan. Nella piazza principale suona l'orchestra e davanti alla Pagoda della Gru centinaia di persone assistono a una rappresentazione teatrale. Un ragazzo si è fatto incidere sui capelli la scritta 2021. L'eco della pandemia si avverte solo nella presenza delle mascherine. A Pechino famiglie e gruppi di persone aspettano il turno per entrare nella Città Proibita. La città è adornata con le tradizionali lanterne rosse. Inizia l'Anno del Bue e in Cina si respira una nuova "felicità" ("fu"). Nell'Oroscopo cinese se il Topo, l'anno lasciato ormai alle spalle, era associato alla ricchezza, ma anche alla morte, alla guerra, alla peste, il Bue è il segno della prosperità attraverso la forza d'animo e il duro lavoro.
Neanche quest'anno ci saranno i grandi spostamenti di masse previsti per la Festa di primavera. Il governo ha approvato misure drastiche per contenere i rischi di una nuova diffusione del virus. Il 77,61% dei lavoratori cinesi impiegati in zone del Paese diverse dalle località di origine non tornerà a casa per le vacanze. Secondo Yang Zhiming, presidente dell'Associazione cinese delle Scienze del Lavoro, vedere oltre 100 milioni di lavoratori provenienti da altre zone del Paese restare nelle città di impiego durante le feste è un evento senza precedenti. Le autorità e i datori di lavoro, ha osservato l'esperto, dovrebbero adottare disposizioni adeguate per accogliere queste persone e dovrebbero essere adottate ulteriori misure in termini di approvvigionamento alimentare, alloggio e prevenzione dell'epidemia per garantire che questi lavoratori possano godersi un periodo di vacanza sereno.
Le misure pensate per contenere la diffusione del virus, quest'anno aiuteranno anche ad alleviare la consueta carenza di manodopera dopo le ferie e si tradurranno in una ripresa anticipata del lavoro rispetto al normale programma dopo le vacanze.
Chi si strofina le mani sono quelli che hanno puntato sull'e-commerce.
"Ho comprato un sacco di cibo e snack online e probabilmente trascorrerò la maggior parte delle vacanze mangiando incontrollatamente e guardando la TV", ha detto Huang Jingjing, un impiegato di banca di 29 anni che ha deciso di rimanere a Pechino invece che tornare nella sua città natale nella provincia di Jiangsu, nella Cina orientale, per le prossime vacanze di sette giorni. "È un peccato che non celebrerò le vacanze con la mia famiglia, ma con così tante opzioni di intrattenimento domestico, non credo che mi annoierò o sentirò solo", ha detto Huang.
In parte alimentate dall'epidemia, le vendite online della Cina sono aumentate del 14,8% anno su anno a 9,8 mila miliardi di yuan (circa 1,52 mila miliardi di dollari) nel 2020, rendendo la Cina il più grande mercato al dettaglio online del mondo per l'ottavo anno consecutivo. Le piattaforme di consegna di cibo online, tra cui Meituan ed Ele.me, stanno lavorando con famosi marchi di catering per lanciare pasti preconfezionati o semi-confezionati per le vacanze, in modo che le generazioni più giovani possano celebrare la festa tradizionale con cibo semplice da preparare.
I commercianti si rivolgono anche a diversi gruppi di persone fornendo kit di pasti da asporto personalizzati, come pacchetti per la cena per una persona e pacchetti per la cena per riunioni di famiglia da sei a 10 persone, nel tentativo di attirare più consumatori. "Il boom del consumo online compenserà la riduzione del consumo offline", ha detto Wang. La spesa dei consumatori durante le vacanze del capodanno lunare sarà probabilmente inferiore agli anni normali, a causa delle misure per ridurre il movimento delle persone. Tuttavia, data la bassa base di confronto nel 2020, la Cina continuerà a registrare una crescita dei consumi su base annua durante le vacanze, ha detto Wang.
Neanche quest'anno ci saranno i grandi spostamenti di masse previsti per la Festa di primavera. Il governo ha approvato misure drastiche per contenere i rischi di una nuova diffusione del virus. Il 77,61% dei lavoratori cinesi impiegati in zone del Paese diverse dalle località di origine non tornerà a casa per le vacanze. Secondo Yang Zhiming, presidente dell'Associazione cinese delle Scienze del Lavoro, vedere oltre 100 milioni di lavoratori provenienti da altre zone del Paese restare nelle città di impiego durante le feste è un evento senza precedenti. Le autorità e i datori di lavoro, ha osservato l'esperto, dovrebbero adottare disposizioni adeguate per accogliere queste persone e dovrebbero essere adottate ulteriori misure in termini di approvvigionamento alimentare, alloggio e prevenzione dell'epidemia per garantire che questi lavoratori possano godersi un periodo di vacanza sereno.
Le misure pensate per contenere la diffusione del virus, quest'anno aiuteranno anche ad alleviare la consueta carenza di manodopera dopo le ferie e si tradurranno in una ripresa anticipata del lavoro rispetto al normale programma dopo le vacanze.
Chi si strofina le mani sono quelli che hanno puntato sull'e-commerce.
"Ho comprato un sacco di cibo e snack online e probabilmente trascorrerò la maggior parte delle vacanze mangiando incontrollatamente e guardando la TV", ha detto Huang Jingjing, un impiegato di banca di 29 anni che ha deciso di rimanere a Pechino invece che tornare nella sua città natale nella provincia di Jiangsu, nella Cina orientale, per le prossime vacanze di sette giorni. "È un peccato che non celebrerò le vacanze con la mia famiglia, ma con così tante opzioni di intrattenimento domestico, non credo che mi annoierò o sentirò solo", ha detto Huang.
In parte alimentate dall'epidemia, le vendite online della Cina sono aumentate del 14,8% anno su anno a 9,8 mila miliardi di yuan (circa 1,52 mila miliardi di dollari) nel 2020, rendendo la Cina il più grande mercato al dettaglio online del mondo per l'ottavo anno consecutivo. Le piattaforme di consegna di cibo online, tra cui Meituan ed Ele.me, stanno lavorando con famosi marchi di catering per lanciare pasti preconfezionati o semi-confezionati per le vacanze, in modo che le generazioni più giovani possano celebrare la festa tradizionale con cibo semplice da preparare.
I commercianti si rivolgono anche a diversi gruppi di persone fornendo kit di pasti da asporto personalizzati, come pacchetti per la cena per una persona e pacchetti per la cena per riunioni di famiglia da sei a 10 persone, nel tentativo di attirare più consumatori. "Il boom del consumo online compenserà la riduzione del consumo offline", ha detto Wang. La spesa dei consumatori durante le vacanze del capodanno lunare sarà probabilmente inferiore agli anni normali, a causa delle misure per ridurre il movimento delle persone. Tuttavia, data la bassa base di confronto nel 2020, la Cina continuerà a registrare una crescita dei consumi su base annua durante le vacanze, ha detto Wang.