Concertone del Primo Maggio a Roma: parte il conto alla rovescia, spazio aereo off-limits
Bonifiche antiterrorismo e arrivi a Piazza San Giovanni, dove a partire dalle 15 è atteso il concerto del Primo Maggio in diretta televisiva dalle ore 15 a mezzanotte su Rai 3 e sul canale 501 HD. Varchi blindati presidiati dalle forze dell'ordine con metal detector, e spazio aereo off-limits, accoglieranno centinaia di migliaia di giovani che come ogni anno raggiungono il cuore di Roma per partecipare al concerto organizzato da Cgil, Cisl e Uil. Il tradizionale appuntamento, 8 ore di musica, sotto il tema 'Più Valore al Lavoro: Contrattazione Occupazione Pensioni', sarà condotto da Luca Barbarossa. Lo affiancherà Mariolina Simone, conduttrice radiofonica e televisiva. Inoltre, per la prima volta, l'edizione 2016 vedrà gli interventi satirici del Tg di Lercio.it.
Tra gli artisti che si esibiranno sul palco: Skunk Anansie, Max Gazzè, Vinicio Capossela con i Calexico, Asian Dub Foundation, Salmo, Marlene Kuntz, Tiromancino, Fabrizio Moro, Gianluca Grignani, Coez, Bugo, Dubioza Kolektiv, Tullio De Piscopo, Raiz Mesolella Rossi, Gary Dourdan feat. Nina Zilli, Nada con A Toys Orchestra, Perturbazione feat. Andrea Mirò, Bandabardò con Gaudats Junk Band, Mau Mau, Ambrogio Sparagna, Peppe Barra, Rezophonic, Modena City Ramblers & Fanfara Tirana, Eugenio Bennato, Maldestro, Thegiornalisti, Orchestra Operaia che eseguirà gli omaggi a Prince, Remo Remotti, Massimiliano Bruno, Stefano Fresi, Max Paiella, Anna Foglietta, Michela Andreozzi e Carlotta Natoli, Enzo Avitabile, Tony Canto con Faisal Taher, Miele, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Med Free Oorkestra con Roberto Angelini e Matteo Gabbianelli (Kutso), Blebla, Santino Cardamone e Fanfara Tirana.