Scuola rientro senza stress. I consigli dello psicologo
Il sito studenti.it ha stilato un vademecum per tornare a scuola senza stress.
Si avvicina il rientro a scuola. Se si è alle elementari, alle medie o alle superiori, dopo le vacanze estive riprendere il
ritmo giusto non è facile. Una nuova classe, nuovi professori, nuovi compagni. Il sito studenti.it ha stilato un vademecum per tornare a scuola senza stress.
Ti basterà seguire questo programma - si legge nel sito - se può esserti utile anche appuntandoti su un foglio ciò che hai già fatto e ciò che devi ancora fare, come se si trattasse di una sorta di tabella di marcia.
Preparati ai nuovi orari: quando il momento di tornare a scuola si avvicina, inizia progressivamente a mettere la sveglia sempre un po' prima. Nei due giorni che precedono il rientro, cerca di svegliarti entro e non oltre le 9; questo ti aiuterà a rendere meno traumatico il giorno in cui dovrai svegliarti alle 7.
Finisci i compiti: anche se i professori te lo sconsigliano caldamente, ogni anno è sempre la
stessa storia: ti ritrovi a svolgere i compiti assegnati per le vacanze durante l’ultima settimana prima del rientro. Per recuperare il tempo perso, ti toccherà rimboccarti le maniche e già questo, vedrai, ti aiuterà a rientrare
pienamente nel clima scolastico. Non puoi però farlo da solo: contatta i tuoi amici e chiedi loro di organizzare una bella mattinata di studio insieme e poi, perché no, tutti al mare, in piscina o al parco.
Compra il materiale scolastico: una delle cose più piacevoli da fare: girare per le cartolibrerie e acquistare tutto ciò che occorre per il nuovo anno scolastico. Diario, quaderni, penne, matite, evidenziatori e quant’altro... scegli un pomeriggio per comprare tutto il necessario in modo da arrivare attrezzato al rientro a scuola.
Organizza tutto il necessario: la vigilia del rientro in classe cerca di organizzare tutto ciò che ti occorrerà: vestiti, zaino, biglietti dell’autobus e quant’altro. Potrai così concederti di rimanere qualche minuto in più nel letto evitando un
risveglio troppo brusco e traumatico.
ritmo giusto non è facile. Una nuova classe, nuovi professori, nuovi compagni. Il sito studenti.it ha stilato un vademecum per tornare a scuola senza stress.
Ti basterà seguire questo programma - si legge nel sito - se può esserti utile anche appuntandoti su un foglio ciò che hai già fatto e ciò che devi ancora fare, come se si trattasse di una sorta di tabella di marcia.
Preparati ai nuovi orari: quando il momento di tornare a scuola si avvicina, inizia progressivamente a mettere la sveglia sempre un po' prima. Nei due giorni che precedono il rientro, cerca di svegliarti entro e non oltre le 9; questo ti aiuterà a rendere meno traumatico il giorno in cui dovrai svegliarti alle 7.
Finisci i compiti: anche se i professori te lo sconsigliano caldamente, ogni anno è sempre la
stessa storia: ti ritrovi a svolgere i compiti assegnati per le vacanze durante l’ultima settimana prima del rientro. Per recuperare il tempo perso, ti toccherà rimboccarti le maniche e già questo, vedrai, ti aiuterà a rientrare
pienamente nel clima scolastico. Non puoi però farlo da solo: contatta i tuoi amici e chiedi loro di organizzare una bella mattinata di studio insieme e poi, perché no, tutti al mare, in piscina o al parco.
Compra il materiale scolastico: una delle cose più piacevoli da fare: girare per le cartolibrerie e acquistare tutto ciò che occorre per il nuovo anno scolastico. Diario, quaderni, penne, matite, evidenziatori e quant’altro... scegli un pomeriggio per comprare tutto il necessario in modo da arrivare attrezzato al rientro a scuola.
Organizza tutto il necessario: la vigilia del rientro in classe cerca di organizzare tutto ciò che ti occorrerà: vestiti, zaino, biglietti dell’autobus e quant’altro. Potrai così concederti di rimanere qualche minuto in più nel letto evitando un
risveglio troppo brusco e traumatico.