Francia: sciopero generale contro la riforma delle pensioni
Previste 250 manifestazioni in tutto il paese una delle più imponenti degli ultimi anni. Lo sciopero indetto contro uno dei capisaldi del programma di Macron: la riforma delle pensioni
Fermi il 90% dei treni alta velocità (Tgv) e oltre l'80% dei treni regionali, secondo i primi dati del gestore Sncf. Scuole chiuse.
Oggi la Francia si ferma e scende in piazza contro la riforma delle pensioni sociali, uno dei capisaldi del programma di Emmanuel Macron.
I servizi si fermeranno per quasi tutto per tutto il giorno: dagli aerei ai treni, alle scuole, fino agli ospedali, aperti solo per le emergenze. In tutto il paese si attende una mobilitazione di massa, tra le più imponenti degli ultimi anni. Autobus e metro, fa sapere il rappresentante di Unsa, primo sindacato della Ratp, resteranno fermi fino a lunedì
Chiusa anche la Tour Eiffel simbolo di Parigi e del paese.
Sono settimane che il governo si sta preparando al fatidico 5 dicembre, che promette, secondo i primi riscontri, di paralizzare totalmente il Paese. Per contrastare migliaia di black bloc attesi a Parigi e nelle principali città francesi, il ministro dell'Interno, Christophe Castaner, ha annunciato il dispiegamento di un ingente dispositivo di sicurezza. 6 mila i poliziotti dispiegati a Parigi dove si prevedono cortei nei quali si potrebbero infiltrare i black bloc.
Nella capitale il governo si aspetta anche di vedere scendere in piazza "gruppi di gilet gialli radicali" che si uniranno ai cortei di lavoratori e pensionati.
Anche la Prefettura di Parigi è in allerta e ha predisposto la chiusura di tutte le attività commerciali situate lungo il percorso della manifestazione principale nella capitale, avvertendo che "il contesto sociale molto teso potrebbe generare violenze, distruzioni e saccheggi". Lo stesso dispositivo era stato attuato per la manifestazione del 1 maggio dello scorso anno
Oggi la Francia si ferma e scende in piazza contro la riforma delle pensioni sociali, uno dei capisaldi del programma di Emmanuel Macron.
I servizi si fermeranno per quasi tutto per tutto il giorno: dagli aerei ai treni, alle scuole, fino agli ospedali, aperti solo per le emergenze. In tutto il paese si attende una mobilitazione di massa, tra le più imponenti degli ultimi anni. Autobus e metro, fa sapere il rappresentante di Unsa, primo sindacato della Ratp, resteranno fermi fino a lunedì
Chiusa anche la Tour Eiffel simbolo di Parigi e del paese.
Sono settimane che il governo si sta preparando al fatidico 5 dicembre, che promette, secondo i primi riscontri, di paralizzare totalmente il Paese. Per contrastare migliaia di black bloc attesi a Parigi e nelle principali città francesi, il ministro dell'Interno, Christophe Castaner, ha annunciato il dispiegamento di un ingente dispositivo di sicurezza. 6 mila i poliziotti dispiegati a Parigi dove si prevedono cortei nei quali si potrebbero infiltrare i black bloc.
Nella capitale il governo si aspetta anche di vedere scendere in piazza "gruppi di gilet gialli radicali" che si uniranno ai cortei di lavoratori e pensionati.
Anche la Prefettura di Parigi è in allerta e ha predisposto la chiusura di tutte le attività commerciali situate lungo il percorso della manifestazione principale nella capitale, avvertendo che "il contesto sociale molto teso potrebbe generare violenze, distruzioni e saccheggi". Lo stesso dispositivo era stato attuato per la manifestazione del 1 maggio dello scorso anno