Lancio riuscito per la Crew Dragon, aggancio con la Iss previsto per le 16:30 ora italiana
I due astronauti Nasa Robert Behnken e Douglas Hurley resteranno a bordo della stazione orbitante fino alla fine di agosto
Lancio riuscito per la navicella Crew Dragon che alle 21:22 italiane di sabato 30 maggio è partita da Cape Canaveral spinta dal razzo Falcon 9 della SpaceX. A bordo i due astronauti della Nasa Robert Behnken e Douglas Hurley, entrambi con 2 voli Shuttle all'attivo, che tra poche ore raggiungeranno la Stazione Spaziale Internazionale per unirsi all'equipaggio della Expedition 63. La loro permanenza nella stazione orbitante durerà fino alla fine di agosto.
Il lancio della missione battezzata "Demo-2", che rappresenta il ritorno degli Stati Uniti al volo spaziale con equipaggio a distanza di 9 anni, era inizialmente previsto per mercoledì 27 ma è stato rinviato a causa del maltempo.
Per verificare l'efficienza e l'affidabilità dei sistemi di bordo della navicella Crew Dragon, l'aggancio alla Iss è stato previsto dopo 19 ore di giri orbitali, anche se la stazione può essere raggiunta in meno ore. Dai 200 km di altitudine (e 27.000 km/h) raggiunti con il lancio, sono state programmate 5 ulteriori accensioni dei razzi della navetta per portarla fino ai circa 400 km dell'orbita della Iss.
Ad accogliere i due veterani Nasa a bordo della stazione spaziale ci sono l'americano Chris Cassidy e i russi Anatoli Ivanishin e Ivan Vagner.
"La prima donna sulla Luna sarà americana e sarà americano il primo equipaggio ad andare su Marte". Così il presidente Usa, Donald Trump, in un discorso allo Kennedy Space Center. Orgoglioso l'amministatore capo della Nasa, Jim Bridenstine, ha detto: "Per la prima volta dopo nove anni abbiamo lanciato astronauti americani un razzo americano dal suolo americano". "Abbiamo fatto la storia, inizia una nuova era".
Guarda la diretta del rendez-vous con la Iss (youtube)
Le congratulazioni dell'agenzia spaziale russa
L'agenzia spaziale russa Roscosmos, l'unica in grado di portare gli astronauti sulla Stazione spaziale internazionale negli ultimi 9 anni, si è congratulata con la compagnia spaziale americana SpaceX per il successo del lancio di un razzo con equipaggio. "Vorrei felicitarmi con i nostri colleghi americani", ha dichiarato il cosmonauta Sergei Krikalev, direttore esecutivo di Roscosmos per i programmi spaziali con equipaggio, in un breve messaggio video sulla pagina Twitter dell'agenzia.
Il lancio della missione battezzata "Demo-2", che rappresenta il ritorno degli Stati Uniti al volo spaziale con equipaggio a distanza di 9 anni, era inizialmente previsto per mercoledì 27 ma è stato rinviato a causa del maltempo.
Per verificare l'efficienza e l'affidabilità dei sistemi di bordo della navicella Crew Dragon, l'aggancio alla Iss è stato previsto dopo 19 ore di giri orbitali, anche se la stazione può essere raggiunta in meno ore. Dai 200 km di altitudine (e 27.000 km/h) raggiunti con il lancio, sono state programmate 5 ulteriori accensioni dei razzi della navetta per portarla fino ai circa 400 km dell'orbita della Iss.
Ad accogliere i due veterani Nasa a bordo della stazione spaziale ci sono l'americano Chris Cassidy e i russi Anatoli Ivanishin e Ivan Vagner.
"La prima donna sulla Luna sarà americana e sarà americano il primo equipaggio ad andare su Marte". Così il presidente Usa, Donald Trump, in un discorso allo Kennedy Space Center. Orgoglioso l'amministatore capo della Nasa, Jim Bridenstine, ha detto: "Per la prima volta dopo nove anni abbiamo lanciato astronauti americani un razzo americano dal suolo americano". "Abbiamo fatto la storia, inizia una nuova era".
Guarda la diretta del rendez-vous con la Iss (youtube)
Le congratulazioni dell'agenzia spaziale russa
L'agenzia spaziale russa Roscosmos, l'unica in grado di portare gli astronauti sulla Stazione spaziale internazionale negli ultimi 9 anni, si è congratulata con la compagnia spaziale americana SpaceX per il successo del lancio di un razzo con equipaggio. "Vorrei felicitarmi con i nostri colleghi americani", ha dichiarato il cosmonauta Sergei Krikalev, direttore esecutivo di Roscosmos per i programmi spaziali con equipaggio, in un breve messaggio video sulla pagina Twitter dell'agenzia.
Roscosmos Executive Director on Crewed Space Programs Sergey Krikalev address on the successful Falcon 9 carrier rocket launch with Crew Dragon crewed spacecraft pic.twitter.com/25pDIdIXLe
— РОСКОСМОС (@roscosmos) May 30, 2020