La futura sposa, lo studente e la donna salita all'ultimo: ecco le vittime del disastro ferroviario
Pendolari, persone che tornavano dalle vacanze, giovani, pensionati. Erano tra le vittime della tragedia. Le loro storie ce le racconta Laura Cervellione
Sono 23 i morti accertati e identificati del disastro ferroviario in Puglia. "Il numero diffuso in precedenza è probabilmente legato al fatto che l'elenco degli scomparsi era di 27 persone", ha riferito il procuratore di Trani, Francesco Giannella, incontrando i giornalisti in Procura.
Le 23 vittime identificate
Albino De Nicolo, 53 anni di Terlizzi, capotreno
Pasquale Abbasciano, di Andria, macchinista
Luciano Caterino, 37enne nato e residente a Corato, macchinista
Fulvio Schinzari, 59 anni, nato a Galatina
Enrico Castellano, nato a Ostuni, aveva 72 anni
Antonio Summo, 15 anni, di Ruvo di Puglia
Donata Pepe, 70 anni di Terlizzi, (nonna del piccolo Samuele che si è salvato)
Giuseppe Acquaviva, 51 anni, di Andria
Serafina Acquaviva, 52 anni di Andria
Alessandra Bianchino, 29 anni, di Andria
Rossella Bruni, 26 aanni, di Trani
Jolanda Inchingolo, 25 anni, di Andria
Maurizio Pisani, di Andria, di 55 anni
Gabriele Zingaro, 25 anni, di Andria
Pasqua Carnimeo (per gli amici Patty), 30 anni, nata a Modugno
Maria Aloysi, 49 anni, di Andria ma viveva a Modugno
Francesco Ludovico Tedone, 17 anni, di Corato
Salvatore Di Costanzo, 56 anni di Bergamo, in Puglia per lavoro
Michele Corsini, 61 anni, di Milano
Gabriele Zingaro, di 25 anni, di Andria
Giulia Favale, nata in Francia, di 51 anni
Nicola Gaeta, barese di 56 anni
Giovanni Porro, 60enne di Andria
I funerali fsabato mattina
Le salme dell'incidente ferroviario di Andria saranno consegnate ai parenti domani sera e "i funerali si terranno forse sabato mattina secondo modalità da definire". Lo ha detto il professor Francesco Introna responsabile del dipartimento di Medicina Legale del policlinico di Bari.
Le 23 vittime identificate
Albino De Nicolo, 53 anni di Terlizzi, capotreno
Pasquale Abbasciano, di Andria, macchinista
Luciano Caterino, 37enne nato e residente a Corato, macchinista
Fulvio Schinzari, 59 anni, nato a Galatina
Enrico Castellano, nato a Ostuni, aveva 72 anni
Antonio Summo, 15 anni, di Ruvo di Puglia
Donata Pepe, 70 anni di Terlizzi, (nonna del piccolo Samuele che si è salvato)
Giuseppe Acquaviva, 51 anni, di Andria
Serafina Acquaviva, 52 anni di Andria
Alessandra Bianchino, 29 anni, di Andria
Rossella Bruni, 26 aanni, di Trani
Jolanda Inchingolo, 25 anni, di Andria
Maurizio Pisani, di Andria, di 55 anni
Gabriele Zingaro, 25 anni, di Andria
Pasqua Carnimeo (per gli amici Patty), 30 anni, nata a Modugno
Maria Aloysi, 49 anni, di Andria ma viveva a Modugno
Francesco Ludovico Tedone, 17 anni, di Corato
Salvatore Di Costanzo, 56 anni di Bergamo, in Puglia per lavoro
Michele Corsini, 61 anni, di Milano
Gabriele Zingaro, di 25 anni, di Andria
Giulia Favale, nata in Francia, di 51 anni
Nicola Gaeta, barese di 56 anni
Giovanni Porro, 60enne di Andria
I funerali fsabato mattina
Le salme dell'incidente ferroviario di Andria saranno consegnate ai parenti domani sera e "i funerali si terranno forse sabato mattina secondo modalità da definire". Lo ha detto il professor Francesco Introna responsabile del dipartimento di Medicina Legale del policlinico di Bari.