C'è chi ci vede la Madonna, boom di pellegrini ai piedi di una roccia del Cilento
No, non si tratta di una terza versione del capolavoro di Leonardo da Vinci, quella rivoluzionaria "Vergine delle rocce" conservata al Louvre di Parigi e alla National Gallery di Londra. Si tratta di una lastra di pietra in una scarpata a meno di un chilometro dal centro di Casaletto Spartano, comune di appena 1400 abitanti nel cuore del Parco Nazionale del Cilento che in questi giorni sta attraendo centinaia di pellegrini e devoti che in essa vedono raffigurata la Vergine. E c'è chi conferma questa impressione alla maniera di Leonardo, con un bello schizzo a carboncino.