Will Smith festeggia 50 anni facendo bungee jumping sul Grand Canyon
Il salto ha avuto luogo fuori dal parco nazionale del Grand Canyon, al confine con una riserva indiana Navajo. Una scelta molto apprezzata da un medico indiano, che ha impartito all'attore statunitense una benedizione. I guadagni della performance saranno devoluti in beneficenza, nel dettaglio all'accesso all'educazione nei paesi in guerra
Will Smith ha spento 50 candeline lanciandosi con un elastico da bungee jumping da un elicottero nei pressi del Grand Canyon, in Arizona. Con le telecamere puntate, questa volta non c'è stato alcuno stuntman a prendere il suo posto. "È una delle cose più belle che ho visto in vita mia", ha commentato lo statunitense mentre ancora oscillava nel cielo. "Il più potente attore di Hollywood", come l'ha definito Newsweek, ha descritto l'esperienza come un passare "da terrore allo stato puro all'estasi più assoluta". L'intera performance si è 'consumata' in un clima patinato da reality show. Alla fine, si vedono Smith, la moglie Jada Pinkett e i loro tre figli salutati da decine di parenti e amici sulla piattaforma d'arrivo.
25 settembre 1968. Nasce a Philadelphia, negli Usa, Will Smith: un talento destinato a diventare un grande attore. La sua carriera prende forma con la sit-com Willy, il principe di Bel-Air. Sono gli anni Novanta quando lo statunitense ha la possibilità di lavorare al fianco di attori del calibro di Donald Sutherland, Ian McKellen, Tommy Lee Jones e Jeff Goldblum. La consacrazione avviene nel 2001 con l'interpretazione di Muhammad Ali nel film "Alì" di Michael Mann, che gli vale la candidatura agli Oscar come miglior attore protagonista. Cinque anni dopo, arriva la seconda nomination con "La ricerca della felicità", il film del 2006 diretto da Gabriele Muccino. E come dimenticare le interpretazioni cinematografiche, i ruoli in Independence Day e Men in Black. Scopri la filmografia di Will Smith.
25 settembre 1968. Nasce a Philadelphia, negli Usa, Will Smith: un talento destinato a diventare un grande attore. La sua carriera prende forma con la sit-com Willy, il principe di Bel-Air. Sono gli anni Novanta quando lo statunitense ha la possibilità di lavorare al fianco di attori del calibro di Donald Sutherland, Ian McKellen, Tommy Lee Jones e Jeff Goldblum. La consacrazione avviene nel 2001 con l'interpretazione di Muhammad Ali nel film "Alì" di Michael Mann, che gli vale la candidatura agli Oscar come miglior attore protagonista. Cinque anni dopo, arriva la seconda nomination con "La ricerca della felicità", il film del 2006 diretto da Gabriele Muccino. E come dimenticare le interpretazioni cinematografiche, i ruoli in Independence Day e Men in Black. Scopri la filmografia di Will Smith.