Ecco il primo tweet "travolgente" di Luca Parmitano dallo Spazio: "Che viaggio incredibile"
L'astronauta di Paternò di 42 anni ha scelto di commentare, come primo cinguettio dallo Spazio, il suo 'viaggio incredibile' a bordo della Soyuz con l'americano Andrew Morgan e il russo Aleksandr Aleksandrovič Skvorcov
"Vedere questi (scatti, ndr) dalla ISS è quasi travolgente. Che viaggio meraviglioso. La Soyuz è davvero un'astronave straordinaria: prestazioni impeccabili per la MS-13. E la mia prima vista dall'orbita non avrebbe potuto essere migliore: nubi nottilucenti mozzafiato, eteree e quasi irreali...". È questo il primo tweet postato dall'astronauta italiano dell'Esa e colonnello pilota dell'Aeronautica Militare, Luca Parmitano dalla Stazione Spaziale Internazionale dove si trova per la missione "Beyond" dell'Esa, la sua seconda missione di lunga durata nello Spazio dopo "Volare" dell'Asi, nel 2013. Parmitano nel post ha commentato le foto della Nasa del suo stesso lancio con la Soyuz Ms-13, avvenuto dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhstan, nella serata del 20 luglio 2019.
Seeing these from the ISS is almost overwhelming. What an amazing ride. The Soyuz is truly an amazing spacecraft: flawless performance for MS13. And my first view from orbit couldn’t have been better: breathtaking noctilucent clouds, ethereal and almost unreal... https://t.co/oheI6czLk0
— Luca Parmitano (@astro_luca) 22 luglio 2019