Traghetto sparito nel Pacifico con 50 a bordo: 7 superstiti su un gommone dopo 10 giorni alla deriva
Rintracciato da un aereo militare della Nuova Zelanda nell'arcipelago di Kiribati. Le ricerche del ferry MV Butiraoi, un catamarano di legno di 17,5 metri partito il 18 gennaio dall'isola di Nonouti, erano scattate il giorno dopo
Sono state ritrovate su un gommone alla deriva nell'arcipelago di Kiribati da un aereo militare della Nuova Zelanda sette dei passeggeri di un traghetto 50 persone a bordo di cui si sono perse le tracce oltre una settimana fa. A individuare i sette, l'aereo Orion dell'aviazione neozelandese, mobilitato per le ricerche del ferry MV Butiraoi, un catamarano di legno di 17,5 metri che era partito il 18 gennaio dall'isola di Nonouti diretto a Betio Tarawa, sempre nelle Kiribati. Il viaggio dell'imbarcazione, di 260 chilometri, sarebbe dovuto durare due giorni, ma l'MV Butiraoi è stato dichiarato disperso il 19 gennaio.
Si ritiene che il gommone ritrovato, di cinque metri, sia uno dei due che erano presenti sull'MV Butiraoi, precisa John Ashby del Centro neozelandese di coordinamento dei soccorsi, aggiungendo che l'Orion ha lanciato loro acqua, cibo e una radio e sta provando a stabilire un contatto, mentre è stato chiamato sul posto un peschereccio che proverà il salvataggio. Le Kiribati, un insieme di 33 atolli e scogliere, hanno una popolazione di circa 110mila persone e si trovano circa 3.460 chilometri a nordest delle Fiji.