La magica eclissi lunare
Lo spettacolo nella notte fra venerdì 10 e sabato 11 febbraio.
Il fenomeno si verifica quando il satellite della Terra passa attraverso il cono di penombra che il pianeta stesso proietta nello spazio e che circonda quello d'ombra. Meno spettacolare della Luna rossa, ossia l'eclissi totale che si verifica quando la Luna entra nel cono d'ombra della Terra, ma comunque suggestivo. L'eclissi e stata visibile in Italia e nel resto d'Europa, oltre che in Africa, nella parte orientale nell'America del Nord e del Sud e in quella occidentale dell'Asia.