Una jam con Sting o un caffè con Hillary, Sotheby e Google: all'asta incontri virtuali con le star
Un'asta di esperienze virtuali con personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, della politica della scienza e dell'economia per raccogliere fondi a favore dell'International Rescue Committee (Irc) per la lotta al Covid-19 in comunità particolarmente vulnerabili. E' l'evento promosso da Sotheby's e Google dal primo all'8 maggio prossimi.
Sotheby's e Google lanceranno un'asta online di questi incontri virtuali attraverso le videochiamate sulla piattaforma Google Meet. L'iniziativa si chiama 'May Day for Covid', con un gioco di parole tra i giorni di maggio e il termine 'mayday' utilizzato in radiofonia, da parte di un'imbarcazione o di un velivolo, per indicare un'immediata necessità di aiuto.
L'elenco delle "offerte" continua a crescere, ma include già nomi di spicco della musica, del cinema, dell'editoria, dell'arte, del design e della scienza. Tra le esperienze già all'asta: la possibilità di registrare una canzone con Sting, collegandosi con il suo studio casalingo in Inghilterra; un caffè con Hillary Clinton per discutere di come Covid-19 la pandemia cambierà il modo in cui guardiamo il mondo; una lezione di 'recitazione shakespeariana' con l'attore britannico Patrick Stewart; una conversazione con l'attore comico Sacha Baron Cohen; un caffè o tè con Madeleine Albright, ex segretario di stato americano sotto il presidente Bill Clinton, per discutere del suo ultimo libro, 'Hell and Other Destinations', e delle sue riflessioni sull'attualità; una conversazione sulla musica con tutti e cinque i membri degli Strokes; la creazione di un'opera d'arte virtuale con Marc Quinn, uno più discussi protagonisti dell'arte contemporanea internazionale; una sessione di coaching personale con l'imprenditore e podcaster Tim Ferriss, esperto di tattiche ed abitudini di milionari; una visita virtuale al famosissimo Highclere Castle, dove è stato girato 'Downton Abbey'; una conversazione privata con l'astronauta della missione Apollo 9, Russell Schweickart; una conversazione con David Miliband, ex ministro degli Esteri britannico e attuale presidente dell'Irc; un dialogo sull'arte di vivere e decorare con il famoso decoratore, architetto d'interni e collezionista Jacques Grange, dal suo storico appartamento parigino che un tempo apparteneva alla leggendaria scrittrice Colette.
"Siamo orgogliosi di contribuire alla lotta alla pandemia - ha detto Charles F. Stewart, Ceo di Sotheby - in questo momento straordinario. Molti dei nostri clienti in tutto il mondo hanno chiesto informazioni su come poter aiutare chi combatte il Covid-19 e, con la partnership di Google e di tanti personaggi di spicco che si sono impegnati a sostenere questo evento unico di esperienze virtuali all'asta, non vediamo l'ora di sostenere gli sforzi dell'International Rescue Committee".
"Milioni di rifugiati e sfollati - ha aggiunto David Miliband, president e Ceo dell'Irc - stanno affrontando una doppia emergenza con il virus che sta raggiungendo le loro comunità. Le persone più vulnerabili necessitano di tutto l'aiuto che possiamo offrire e vorremmo ringraziare Sotheby's, Google e tutti i personaggi che hanno accettato di partecipare e di donare il loro tempo per questa asta a sostegno degli sforzi in prima linea dell'Irc per aiutare a fermare la diffusione di Covid-19 nelle comunità più vulnerabili negli StatiUniti e in Europa".
"Covid-19 ha un impatto sul modo in cui viviamo, lavoriamo, apprendiamo e socializziamo, la necessità di videoconferenze sicure per favorire la connessione umana non è mai stato così grande. Siamo onorati di unirci a Sotheby's e alle figure di spicco coinvolte in questa asta per fornire un modo sicuro, facile e accessibile per connetterci e supportarci in modo creativo in questo periodo", ha concluso Javier Soltero, vicepresidente di G Suite e direttore generale di Google.