Studenti spacciati come atleti. Lo scandalo delle ammissioni alle università americane
I genitori pagavano i coach, coinvolte anche attrici famose
Ci sono attrici famose, allenatori e amministratori tra le persone coinvolte nel più grande caso di corruzione nel rigido sistema universitario americano che sia mai arrivato in un tribunale federale. Il Dipartimento di Giustizia sta indagando su un giro di "mazzette" e false dichiarazioni indirizzate a favorire l'ingresso di studenti non così tanto meritevoli in alcuni prestigiosi campus. Come la Wake Forest University, la University of Southern California e la blasonata Georgetown University, la più antica università cattolica degli Stati Uniti d'America. Come? In pratica sembra che i coach accettassero tangenti in cambio dell'ammissione di studenti in qualità di "atleti", indipendentemente dalle loro effettive capacità.
Sembra che tra i genitori indagati ci siano le attrici televisive Felicity Huffman, casalinga disperata dell'omonima serie e trasgender in Transamerica, ruolo per cui si è aggiudicata un Golden Globe, e Lori Laughlin, protagonista di Summerland. In alcuni casi le "mazzette" sarebbero state mascherate da donazioni di beneficenza al college.
Secondo il pubblico ministero i genitori avrebbero sborsato cifre che si aggirano intorno ai 25 milioni di dollari dal 2011 al 2019 per corrompere allenatori e amministratori in modo che i figli risultassero reclutati come atleti e aumentare così la loro possibilità di essere ammessi nelle scuole.
L'università negli Stati Uniti è il punto di arrivo di un lungo percorso che inizia fin dal penultimo anno delle scuole superiori in cui in genere si iniziano a scegliere gli istituti, in base alla propria media scolastica che dovrà essere in linea con quella della scuola scelta, quindi seguirà un test, il cui voto non è garanzia di ingresso. Ed è qui che entrano in gioco anche le altre competenze del ragazzo, tra cui, notoriamente, quelle sportive, sono particolarmente apprezzate.
Sembra che tra i genitori indagati ci siano le attrici televisive Felicity Huffman, casalinga disperata dell'omonima serie e trasgender in Transamerica, ruolo per cui si è aggiudicata un Golden Globe, e Lori Laughlin, protagonista di Summerland. In alcuni casi le "mazzette" sarebbero state mascherate da donazioni di beneficenza al college.
Secondo il pubblico ministero i genitori avrebbero sborsato cifre che si aggirano intorno ai 25 milioni di dollari dal 2011 al 2019 per corrompere allenatori e amministratori in modo che i figli risultassero reclutati come atleti e aumentare così la loro possibilità di essere ammessi nelle scuole.
L'università negli Stati Uniti è il punto di arrivo di un lungo percorso che inizia fin dal penultimo anno delle scuole superiori in cui in genere si iniziano a scegliere gli istituti, in base alla propria media scolastica che dovrà essere in linea con quella della scuola scelta, quindi seguirà un test, il cui voto non è garanzia di ingresso. Ed è qui che entrano in gioco anche le altre competenze del ragazzo, tra cui, notoriamente, quelle sportive, sono particolarmente apprezzate.