Quattro famose sequoie giganti salvate dalle fiamme nell'incendio del Sequoia National Park
Il salvataggio dei 'Quattro guardiani' è avvenuto grazie all'opera dei vigili del fuoco che hanno rimosso la vegetazione intorno a questi maestosi alberi la cui base è stata avvolta da teli ignifughi
Quattro famose sequoie giganti sono rimaste illese nell'incendio che ha raggiunto la Foresta gigante all'interno del Sequoia National Park. I 'Quattro Guardiani', come viene chiamato il gruppo di alberi giganteschi che formano una sorta di ingresso naturale alla foresta, sono stati protetti con successo dal KNP Complex, l'incendio che da giorni imperversa nel parco naturale sulle montagne della Sierra Nevada in California, grazie alla rimozione della vegetazione circostante e avvolgendo le basi degli alberi con teli ignifughi.
Il KNP Complex è la combinazione di due incendi innescati in origine da un fulmine e che si sono poi uniti mandando in fumo oltre 96 chilometri quadrati di foresta nel cuore del parco che ospita alcuni degli alberi più antichi e maestosi del pianeta sul versante occidentale della Sierra Nevada.
Ancora non si conosce esattamente l'entità dei danni prodotti dall'altro incendio, il Windy Fire, che ha attaccato altri boschi di sequoie, nella zona del Giant Sequoia National Monument della Sequoia National Forest e nella Tule River Indian Reservation. Il Windy Fire ha bruciato i boschi di Peyrone e Red Hill, e una una parte del Long Meadow Grove lungo il Sentiero di 100 Giganti, mettendo in apprensione per la sorte del Generale Sherman, considerato per il suo volume l'organismo vivente più grande al mondo.