Chiuso Duomo di Vigevano a causa del maltempo: cadono calcinacci
Il Duomo di Vigevano è chiuso da questa mattina a causa della caduta di calcinacci in prossimità dell'altare principale, avvenuta durante la scorsa notte, probabilmente a causa del maltempo e del forte vento che hanno imperversato in serata.
Le funzioni religiose sono state spostate nella chiesa del seminario vescovile, che si trova a poche decine di metri. Sul posto sono intervenuti, per una prima verifica delle condizioni statiche della cattedrale, i vigili del fuoco.
E' un fulmine la causa della caduta di calcinacci che ha costretto a chiudere il Duomo di Vigevano da questa mattina e fino a una data ancora imprecisata. E' avvenuto durante il forte temporale che nella serata di ieri si è abbattuto sulla zona. Poco dopo le 22,15 il cupolino della lanterna, che svetta a 43 metri d'altezza sulla rinascimentale piazza Ducale, è stato centrato e danneggiato dal fulmine.
Le funzioni religiose sono state spostate nella chiesa del seminario vescovile, che si trova a poche decine di metri. Sul posto sono intervenuti, per una prima verifica delle condizioni statiche della cattedrale, i vigili del fuoco.
E' un fulmine la causa della caduta di calcinacci che ha costretto a chiudere il Duomo di Vigevano da questa mattina e fino a una data ancora imprecisata. E' avvenuto durante il forte temporale che nella serata di ieri si è abbattuto sulla zona. Poco dopo le 22,15 il cupolino della lanterna, che svetta a 43 metri d'altezza sulla rinascimentale piazza Ducale, è stato centrato e danneggiato dal fulmine.