L'Amica Geniale è già successo: 7 milioni hanno seguito la serie ispirata al romanzo della Ferrante
Partenza col botto su Rai1 per la serie 'L'Amica Geniale', diretta da Saverio Costanzo e tratta dall'omonimo bestseller di Elena Ferrante: i primi due episodi trasmessi in prima serata hanno conquistato oltre 7 milioni di spettatori e il 29.3% di share, risultando il programma di gran lunga più visto del prime time
Debutto da 7 milioni di telespettatori, pari al 29.3% di share. Così L'amica geniale, la serie diretta da Saverio Costanzo e tratta dal bestseller di Elena Ferrante è già un successo. I primi due episodi trasmessi su Rai1 vantano una media di 7 milioni 92 mila spettatori.
Realizzata da Lorenzo Mieli e da Marco Gianani per Wildside e da Domenico Procacci per Fandango, in collaborazione con Rai Fiction, HBO Entertainment e TimVision, protagoniste delle due puntate sono Lila e Lenù, interpretate dalle sorprendenti Ludovica Nasti ed Elisa del Genio, compagne e rivali nella Napoli degli anni '50, tra riti d'iniziazione, speranze, voglia di crescita e fuga dalla ferocia del rione.
Imponente il lavoro di ricostruzione del quartiere, che vanta numeri da capogiro. La troupe tecnica della produzione, composta di 150 persone, ha creato 20 mila metri quadrati di set realizzati in oltre 100 giorni di lavorazione. In questi mesi sono stati costruiti 5 set di interni, 14 palazzine, una chiesa e un tunnel. A questo vanno aggiunti i 1500 costumi, suddivisi tra realizzazioni originali e di repertorio.
Realizzata da Lorenzo Mieli e da Marco Gianani per Wildside e da Domenico Procacci per Fandango, in collaborazione con Rai Fiction, HBO Entertainment e TimVision, protagoniste delle due puntate sono Lila e Lenù, interpretate dalle sorprendenti Ludovica Nasti ed Elisa del Genio, compagne e rivali nella Napoli degli anni '50, tra riti d'iniziazione, speranze, voglia di crescita e fuga dalla ferocia del rione.
Imponente il lavoro di ricostruzione del quartiere, che vanta numeri da capogiro. La troupe tecnica della produzione, composta di 150 persone, ha creato 20 mila metri quadrati di set realizzati in oltre 100 giorni di lavorazione. In questi mesi sono stati costruiti 5 set di interni, 14 palazzine, una chiesa e un tunnel. A questo vanno aggiunti i 1500 costumi, suddivisi tra realizzazioni originali e di repertorio.