Tra scienza e fede, la Specola Vaticana in mostra a Roma (foto)
È uno degli osservatori astronomici più antichi del mondo. La Specola Vaticana, l'istituto di ricerca della Santa Sede, mosse i primi passi alla fine del '500. Oggi è affidata ai Gesuiti e porta avanti la maggior parte della propria attività scientifica grazie al suo telescopio costruito sul Monte Graham, in Arizona. L'altro centro principale si trova a Castelgandolfo, a poca distanza da Roma. La sua storia, in particolare negli ultimi decenni, è raccontata dalla mostra "Viaggio intorno alla Specola Vaticana", curata da Maria Rosati Buffetti e aperta in via Giulia a Roma nella sala mostre di Cangemi Editore