Splendente come dieci milioni di soli, italiano scopre la pulsar più luminosa che mai
Una stella di neutroni pulsante luminosa come 10 milioni di soli, è la pulsar più luminosa mai osservata. La scoperta, effettuata con il telescopio spaziale NuSTAR della Nasa e pubblicata da Nature, è opera di un team internazionale guidato dall'italiano Matteo Bachetti dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari, ma che all'epoca della scoperta era all'Institut de Recherche en Astrophysique et Planétologie di Tolosa, in Francia. Inizialmente si pensava che le emissioni luminose fossero da attribuire ai buchi neri. Una di queste sorgenti, M82 X-2 nella galassia M82, a circa 12 milioni di anni luce dalla Terra, ha iniziato a un certo punto a pulsare velocemente: gli astronomi hanno immediatamente riconosciuto in questa pulsazione l'impronta di una stella di neutroni.