Vladimir Putin e il tuffo nell'acqua ghiacciata. Il rito ortodosso che ricorda il battesimo di Gesù
A Mosca, imbaincata da una persistente tempesta di neve, le temperature non sono scese oltre i 10 gradi sotto zero. I bagnanti in Siberia, invece, hanno sfidato temperature proibitive con punte di -50 gradi. Tuttavia, i fedeli sono andati in massa a fare un tuffo nelle acque gelide russe
Il presidente Vladimir Putin fa un tuffo nell'acqua ghiacciata del lago Seliger durante le celebrazioni della festa ortodossa dell'Epifania al monastero di Nilov. Se sull'isola di Stolobny la scena è tutta per lui, vederlo a torso nudo non è certo una novità, in tutta la Russia centinaia di migliaia di persone di tutte le età hanno sfidato il freddo per fare il bagno nelle gelide acque dei fiumi e degli stagni in occasione della celebrazione del Battesimo di Cristo.
A Mosca, dove si contano 59 fonti battesimali, in tanti hanno praticato il rito che ricorda il battesimo di Gesù da parte di San Giovanni Battista nel fiume Giordano: una delle festività più importanti della Chiesa ortodossa. Tutto ripreso e trasmesso in diretta su Internet, grazie alle telecamere installate dalle autorità. Le immagini mostrano delle visuali generali, in modo da non violare la privacy dei credenti e al contempo aiutare le persone a scegliere le piscine meno affollate.
A Mosca, dove si contano 59 fonti battesimali, in tanti hanno praticato il rito che ricorda il battesimo di Gesù da parte di San Giovanni Battista nel fiume Giordano: una delle festività più importanti della Chiesa ortodossa. Tutto ripreso e trasmesso in diretta su Internet, grazie alle telecamere installate dalle autorità. Le immagini mostrano delle visuali generali, in modo da non violare la privacy dei credenti e al contempo aiutare le persone a scegliere le piscine meno affollate.