Islam e diritti umani, oltre i luoghi comuni: la lezione che viene dal Marocco
il Reportage dell'inviato di Rainews24 Salah Methnani
Il mondo arabo e musulmano è in costante fermento, e sembra non darsi pace. La situazione in Siria, Iraq, Libia e Yemen per esempio è incandescente. La democrazia dicono in tanti non è compatibile con la fede musulmana, ed è per questo che assistiamo a tanta violenza oggi in quel mondo. Ma a fronte del caos che regna in diversi paesi arabo musulmani e degli abusi dei diritti umani ci sono anche esperienze positive che andrebbero raccontate, come ci spiega Driss al-Yazami, presidente del consiglio nazionale dei diritti umani in Marocco