Manovra. Gualtieri: "Nel 2020 Pil crescerà dello 0,6%. Segnali positivi per nostra economia"
La legge di bilancio è "moderatamente espansiva ma garantisce anche l'equilibrio della finanza pubblica" spiega il ministro
"La pressione fiscale non solo diminuisce in misura considerevole rispetto al tendenziale ma si riduce anche sull'anno precedente". Si registra una "riduzione di 7,1 miliardi" della pressione fiscale rispetto all'anno precedente. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, in audizione presso la Commissione Bilancio della Camera nell'ambito dell'esame della legge di Bilancio.
Gualtieri ha poi sottolineato che "resta pienamente confermato l'obiettivo programmato di un disavanzo al 2,2%". La manovra, dunque, è "moderatamente espansiva ma garantisce anche l'equilibrio della finanza pubblica". Il ministro infine sottolinea che nel 2020 il pil crescerà dello 0,6%. Iniziano manifestarsi i primi segnali positivi per l'economia italiana".
Gualtieri ha poi sottolineato che "resta pienamente confermato l'obiettivo programmato di un disavanzo al 2,2%". La manovra, dunque, è "moderatamente espansiva ma garantisce anche l'equilibrio della finanza pubblica". Il ministro infine sottolinea che nel 2020 il pil crescerà dello 0,6%. Iniziano manifestarsi i primi segnali positivi per l'economia italiana".