Fidel Castro e Che Guevara dalla prima foto insieme alla partita di golf
Fidel Castro e Ernesto Che Guevara, scatti famosi
Una delle prime foto di Fidel Castro e Ernesto Che Guevara insieme risale al giugno 1956. I due, che si erano da poco conosciuti, sono ritratti in cella. Erano stati arrestati la notte del 21 giugno a Città del Messico per cospirazione contro il governo cubano. Furono rilasciati un mese dopo e riuscirono a organizzare la partenza a bordo del Granma: il 25 novembre del 1956 salparono da Tuxpan alla volta di Cuba con altri 80 uomini. Non fu una spedizione fortunata. Lo yacht sbagliò rotta e arrivò sulla costa cubana il 2 dicembre. L'esercito sorprese i rivoluzionari. Si salvarono in venti tra cui Gino Doné Paro, un ex partigiano italiano. Il governo era convinto che tra i caduti ci fossero anche Castro e Che Guevara che si erano invece rifugiati nella foresta della Sierra Maestra per riorganizzare la guerriglia. Il primo gennaio 1959 i 'barbudos' entrarono trionfalmente a L'Avana e Fidel assunse la carica di primo ministro, ricoperta per decenni insieme a quelle di capo delle forze armate e primo segretario del Partito comunista cubano.
Fino al trionfo della 'revolucion', l'isola viveva del commercio con Washington. Dopo la presa del potere di Fidel, il
paese divenne un campo di battaglia della 'guerra fredda'. Cuba riuscì comunque a resistere al duro embargo americano e a un attacco militare, quello della 'Baia dei Porci', organizzato dalla Cia formato da cubani reclutati all'estero. Era il 1961 e si era da poco insediato il nuovo presidente degli Stati Uniti J.F.Kennedy successore di Eisenhower. I due avevano una passione in comune: il golf, che la stampa non mancò di evidenziare.
Nacque così la storica foto in cui Fidel Castro e Che Guevara, in tenuta militare, sono ritratti sul green impegnati in una partita a golf. Al ritorno in club house, Castro comunicò ai giornalisti che era perfettamente in grado di battere Kennedy. Non era vero, si trattava di pura strategia mediatica. Un caddy raccontò alla stampa, che a vincere era stato Che Guevara e non certo con numeri da campione, ma la foto, una delle tante di Alberto Korda, autore anche del "Guerrillero Heroico", una delle immagini del Che più riprodotte in assoluto, passò alla storia.
Fino al trionfo della 'revolucion', l'isola viveva del commercio con Washington. Dopo la presa del potere di Fidel, il
paese divenne un campo di battaglia della 'guerra fredda'. Cuba riuscì comunque a resistere al duro embargo americano e a un attacco militare, quello della 'Baia dei Porci', organizzato dalla Cia formato da cubani reclutati all'estero. Era il 1961 e si era da poco insediato il nuovo presidente degli Stati Uniti J.F.Kennedy successore di Eisenhower. I due avevano una passione in comune: il golf, che la stampa non mancò di evidenziare.
Nacque così la storica foto in cui Fidel Castro e Che Guevara, in tenuta militare, sono ritratti sul green impegnati in una partita a golf. Al ritorno in club house, Castro comunicò ai giornalisti che era perfettamente in grado di battere Kennedy. Non era vero, si trattava di pura strategia mediatica. Un caddy raccontò alla stampa, che a vincere era stato Che Guevara e non certo con numeri da campione, ma la foto, una delle tante di Alberto Korda, autore anche del "Guerrillero Heroico", una delle immagini del Che più riprodotte in assoluto, passò alla storia.