Me Against the World: i manifestanti solitari che sfidano il sistema
Lo sconosciuto di Piazza Tiananmen, passato alla storia come Tank Man, sfidando, da solo e disarmato, i carri armati della Repubblica Popolare Cinese il 4 giugno del 1989, è diventato il simbolo della rivolta degli studenti. È la prima immagine della storia moderna in cui un singolo individuo si oppone in modo emblematico a un'autorità che gli nega il diritto alla protesta. Dalla primavera democratica cinese alla primavera araba, dalla Rivoluzione degli Ombrelli alle recenti manifestazioni contro la polizia negli Stati Uniti, ricorrono negli scatti dei fotografi immagini simili, di singoli gesti di sfida. Quello della madre con il bambino in braccio che difende la sua terra in Brasile e quello della donna anziana con la stampella che guarda dritto in faccia i poliziotti. C'è chi si lancia contro gli scudi antisommossa e chi tira sassi o bottiglie, qualcuno resta fermo a volto scoperto, una ragazza, invece, china il capo e fa un inchino.