Tolleranza zero e quasi cinque milioni di euro stanziati per un piano straordinario per liberare la Capitale dai rifiuti che ancora in diverse zone avviliscono i cittadini. Il sindaco di Roma Ignazio Marino non ha proprio digerito le fotografie scattate nella periferia a nord di Roma in cui una famigliola di maiali si cibava di rifiuti lasciati fuori dai cassonetti. E proprio quando la città eterna è piena di turisti. Durante il periodo delle feste, quando si consuma di più e si accumula più spazzatura, gli operatori dell'Ama, l'azienda che si occupa della raccolta, fanno turni a singhiozzo e la città straripa di rifiuti. Situazione insostenibile che ha spinto il sindaco a convocare una giunta straordinaria di fine anno in cui è stato stabilito che fino al 10 gennaio si lavorerà di più e con più mezzi. Altri 500 operatori e autisti oltre ai 4mila già in attivo e un centinaio di mezzi meccanici. Mentre verranno perseguiti i gestori delle discariche abusive.