"Mc Mafia", a Roma la prima mostra di fumetti su mafie e antimafia (foto)
Dalle tavole dei fumetti di Dylan Dog, alle celebri graphic novel targate Becco Giallo e Round Robin sugli eroi dell’antimafia, passando per le storiche avventure dell’agente di polizia Nick Rider nella Little Italy newyorkese e per la matita di autori come Gipi, Biani, Makkox, Staino, Natangelo, Vincino. E anche una sezione dedicata agli oggetti appartenuti ad alcune tra le centinaia delle vittime delle mafie, uccise nel nostro Paese. Questo e molto altro ancora sarà al centro di “Mc Mafia”, la prima mostra su mafia, camorra e ‘ndrangheta, che sarà inaugurata il 22 settembre al Museo di Roma in Trastevere, nello storico quartiere della Capitale, in piazza Sant’Egidio, e sarà aperta al pubblico fino all’8 novembre.
Inizia con questa “expo” dei fumetti antimafia, il festival della creatività antimafia e dei diritti, “Restart”, organizzato dall’Associazione antimafie daSud, che – nata a Reggio Calabria nel 2005 e trasferitasi a Roma dal 2009 con sede al Pigneto - festeggia i suoi 10 anni di attività con una serie di eventi che si concluderanno il 25, 26 e 27 settembre alla Casa del Jazz di Roma, bene confiscato alla Banda della Magliana