Napoli, 30 anni fa il primo scudetto nel segno di Maradona
#Accaddeoggi 10 maggio 1987
La rete di Roberto Baggio che nel secondo tempo impatta il vantaggio partenopeo siglato da Andrea Carnevale non rovina la festa scudetto che il Napoli attende da sessanta anni. L'Inter infatti che è la diretta concorrente perde a Bergamo e la festa può cominciare.
E' il Napoli di Diego Armando Maradona che gioca quella stagione sulla scia dello storico successo mondiale di Città del Messico con la sua Argentina. Ma è anche il Napoli di Corrado Ferlaino, all'epoca presidente già da 18 anni e che fino a quel momento aveva condotto la società alla vittoria solo di una Coppa Italia ma che ebbe il grande merito agli occhi della città di portare sotto il Vesuvio il 'pibe de oro'.
E' il Napoli del mister Ottavio Bianchi ma anche di Ciro Ferrara, Salvatore Bagni, Giuseppe Bruscolotti e Fernando De Napoli. E' anche il Napoli di quel portiere straordinario che è stato Claudio Garella, soprannominato Garellik, caso più unico che raro in Italia, di un giocatore capace di vincere due scudetti storici in piazze non certo abituate ai trionfi calcistici come Napoli e Verona.
La festa per il trentennale giungerà al culmine a luglio con una partita che vedrà i campo lo stesso Diego Armando Maradona accanto ai campioni del Napoli di Sarri e De Laurentiis.