I 165 anni della Polizia di Stato. Mattarella: "Grazie per il lavoro che fate ogni giorno"
La Polizia di Stato ha celebrato oggi il 165esimo anniversario dalla fondazione, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del ministro dell'Interno Marco Minniti e del capo della Polizia Franco Gabrielli. Presenti anche i presidenti di Senato e Camera dei Deputati, Pietro Grasso e Laura Boldrini, ed il presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi. A partire da quest'anno, la cerimonia ufficiale si celebra il 10 aprile, data di pubblicazione in Gazzetta ufficiale della legge 121 del 1981 che ha delineato l'organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato. "In occasione della ricorrenza del 165° anniversario della fondazione, desidero esprimere alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato i sentimenti di apprezzamento e riconoscenza dell'intera comunità nazionale per l'opera svolta a tutela della sicurezza delle persone, del sereno esercizio delle libertà democratiche e della convivenza sociale". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel messaggio inviato, in occasione della festa del corpo, al Capo della Polizia Franco Gabrielli. (Video della giornalista Arianna Di Giorgio, Giornale Radio Rai)
In questo video la moglie e la figlia di Francesco Pischedda ritirano la medaglia d'oro al valore civile per il poliziotto, morto a febbraio mentre era in servizio a Colico. (Video di @aridigiorgio per @Radio1Rai )