Anniversario di un disastro ambientale: 24 marzo 1989, l'incidente della Exxon Valdez
Era da poco passata la mezzanotte del 24 marzo 1989 quando la superpetroliera Exxon Valdez, diretta a Long Beach in California urta il Bligh Reef a largo di Prince William Sound in Alaska. Dallo squarcio nello scafo sverserà in mare l'equivalente di 260mila barili di petrolio provocando quello che verrà ricordato come il più grande disastro ambientale nell'era dell'oro nero prima dell'incidente BP nel Golfo del Messico del 2010. Tra le cause riconosciute dell'incidente fu annoverato l'eccessivo carico di lavoro dell'equipaggio all'origine dell'errata manovra che causò l'urto e e il malfunzionamento di un radar di sicurezza.