Nuova eruzione del Kilauea alle Hawaii
Il risveglio di uno dei vulcani più attivi del pianeta dopo quasi un anno dall'ultima spettacolare eruzione
Uno dei vulcani più attivi della Terra è tornato in attività sulla Big Island delle Hawaii a meno di un anno dall'ultima eruzione e a tre da quella distruttiva del 2018. L'eruzione- è iniziata mercoledì nel cratere Halemaumau del vulcano Kilauea con fontane di lava e nubi di gas vulcanico che si alzavano in aria. Si tratta di una zona che è stata sede di un grande lago di lava in vari momenti durante il passato eruttivo del vulcano, è distante dalle abitazioni ed è interamente contenuta all'interno del Hawaii Volcanoes National Park.
Nel 2018 i flussi di lava distrussero più di 700 case e obbligarono migliaia di residenti a sfollare. Prima di quella eruzione, il vulcano era stato blandamente attivo per decenni a partire dal 1893, senza coinvolgere aree residenziali densamente popolate. Durante questo periodo, la lava a volte ha raggiunto l'oceano, causando drammatiche interazioni con l'acqua. Il tipo di interazioni pericolose di cui si parla in questi giorni a proposito dell'eruzione del Cumbre Vieja sull'isola La Palma delle Canarie. Secondo il servizio geologico Usa, al momento non sussiste il rischio che la lava esondi dal cratere dirigendosi verso le zone abitate.
Per quattro mesi nel 2018, il Kilauea espulse tanta lava da riempire 320.000 piscine olimpioniche, seppellendo un'area grande più della metà di Manhattan in una coltre di lava spessa 24 metri, ormai indurita.