Hey! Oh! Let's GO! 40 anni fa... i Ramones e il punk
Il 23 aprile del 1976 usciva Ramones il primo album della band che rivoluzionò il rock e segnò la nascita del punk americano. Il miglior album punk di tutti i tempi, secondo la rivista americana Rolling Stones. I Ramones l'avevano registrato in poco più di due settimane e con un budget di seimila dollari. 14 tracce velocissime, mezz'ora appena di musica strabiliante. C'erano Blitzkrieg Bop ( Hey! Oh! Let's GO!), I Wanna Be Your Boyfriend, Beat On the Brat, Judy Is a Punk, Listen to My Heart, canzoni diventate leggenda e fonte di ispirazione per band altrettanto leggendarie dai Clash ai Nirvana. Di quel disco è un capolavoro anche la copertina, una foto scattata da Roberta Bayley. Johnny Ramone, Tommy Ramone, Joey Ramone, Dee Dee Ramone sono ritratti appoggiati a un muro scalcinato, non lontano dall'ingresso dello storico club CBGB's di New York, con quella che sarebbe diventata la loro "divisa": jeans sdruciti e strappati al ginocchio, scarpe da tennis consunte, giubbotti in pelle nera e capelli lunghi.
Di loro non c'è più nessuno. Joey se n’è andato che non aveva ancora 50 anni, nel 2001, stroncato da un tumore al sistema linfatico, anche Johnny ha perso la sua battaglia contro il cancro, Dee Dee è stato trovato senza vita a Hollywood nel 2002, per una overdose di eroina. L'ultimo dei Ramones, Tommy si è spento l’11 luglio 2014 a 62 anni, anche lui per un tumore.