I numeri della App economy
La nascita dell'iphone 10 anni fa segna anche la crescita inarrestabile della app economy. Grazie alle applicazioni che abbiamo nello smartphone, e che lo trasformano in una 'cassetta degli attrezzi'. Di Celia Guimaraes
Nel 2017 le stime parlano di un giro d'affari di 166 miliardi di dollari tra download di app e pubblicità in-app. Social network, piattaforme video e giochi si prenderanno la fetta più sostanziosa delle vendite. E tra tutte, le inserzioni video pubblicitarie sono destinate a crescere fino a prendersi oltre il 12,5% del totale dei ricavi. Il commercio online via mobile, grazie alle app, sta cambiando l'esperienza d'acquisto. I numeri parlano di un aumento del 52% anno su anno nel tempo speso dagli utenti a fare acquisti via smartphone e si prevede una ulteriore crescita delle app per servizi come le banche online e ristorazione veloce. L'indotto economico dello sviluppo delle app, tra programmatori, ingegneri, addetti al marketing e altre figure professionali, vede sette occupati su ogni mille lavoratori in Europa.