Aung San Suu Kyi compie 70 anni e lancia un appello per una "politica pulita"
Nel giorno del suo settantesimo compleanno, Aung San Suu Kyi parla al popolo birmano attraverso un video pubblicato sulla pagina Facebook del suo partito: "Non imbrogliate la gente e non usate mezzi disonesti per perseguire il successo". Il premio Nobel per la Pace chiede una "politica pulita" e un futuro migliore per il suo paese, con la speranza, un giorno, di poterlo amministrare. Anche in caso di vittoria elettorale, San Suu Kyi non potrebbe diventare presidente della Birmania, come prevede la Costituzione voluta dalla giunta militare al potere fino al 2011, perché moglie di un cittadino straniero e madre di due figli con altro passaporto.
San Suu Kyi, figlia di uno dei principali esponenti politici birmani, ucciso dai suoi avversari politici dopo aver negoziato l'indipendenza della nazione dal Regno Unito nel 1947, bollata come una dissidente dall'ex giunta militare di Rangoon, ha passato agli arresti e in esilio almeno 15 degli ultimi 23 anni ed è stata definitivamente liberata solo il 13 novembre del 2010. Il 16 giugno 2012 ha ritirato il premio Nobel per la Pace che le era stato conferito nel 1991.
In a video message delivered in Burmese on the occasion of her 70th Birthday, Daw Aung San Suu Kyi thanked her friends and supporters for their Metta (loving-kindness), which had been a source of great strength over many years. Ahead of the coming elections, Daw Suu called for ‘clean politics’, and urged all parties to avoid methods that might harm others, noting that only through clean politics would Burma see peace and development. Daw Suu noted that the most important lesson she had learnt from thirty years in political life was that every single individual has the potential to contribute in a positive way to his or her country and to the world. Daw Suu ended her message by wishing her listeners happiness and prosperity on their journeys through life. Daw Suu will celebrate her birthday today in Naypyidaw, where she will be attending Parliament. She will then travel to Rangoon for the National League for Democracy’s Central Committee meeting on 20th June, where she will deliver the opening address.
Posted by Aung San Suu Kyi on Giovedì 18 giugno 2015