Star Party a Saint-Barthélemy, la grande festa dell'astronomia italiana
Lo Star Party a Saint-Barthélemy, in Valle d'Aosta, è la grande festa dell'astronomia italiana. Il 26° Star Party si è svolto da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2017. Il programma ha proposto osservazioni notturne con lo spegnimento della illuminazione pubblica, visite guidate all'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta, proiezioni al Planetario di Lignan e il 4° Astronomical Science & Technology Expo, la fiera nazionale dell’astronomia.
La manifestazione era dedicata alla memoria del Prof. Enzo Bertolini, direttore di Osservatorio Astronomico e Planetario dal 2006 al 2016, scomparso lo scorso 30 giugno, con l’hashtag #GrazieEnzo. Lo Start Party, organizzato in collaborazione con Gruppo B Editore, ha ottenuto il patrocinio gratuito del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e dell’Agenzia Spaziale Italiana.
I partecipanti al concorso di astrofotografia digitale sono non professionisti, accomunati dalla grande passione per il cielo stellato e le sue bellezze. Tutte le immagini, sia quelle presentate in concorso che fuori concorso, sono state riprese durante il 26° Star Party. Il primo classificato è stato Marco Favro, secondo Lorenzo Comolli, terzo Roberto Mastracci, menzione Fabrizio Aimar.
I partecipanti al concorso di astrofotografia digitale sono non professionisti, accomunati dalla grande passione per il cielo stellato e le sue bellezze. Tutte le immagini, sia quelle presentate in concorso che fuori concorso, sono state riprese durante il 26° Star Party. Il primo classificato è stato Marco Favro, secondo Lorenzo Comolli, terzo Roberto Mastracci, menzione Fabrizio Aimar.