Tv. "L'Anno che verrà" vola oltre 8 milioni su Rai1. Coletta: "Un record storico"
Dalle 21:01 alle 00:54, 8.152.000 spettatori pari al 33.9% di share, mentre dalle 00:54 alle 1:59 ha registrato 3.857.000 e il 31%
Capodanno più che mai davanti alla tv per questo passaggio dal 2020 al 2021, vista l'assenza delle feste in piazza causa emergenza coronavirus. A trionfare negli ascolti, "L’Anno che Verrà", su Rai1 che ha ottenuto, dalle 21:01 alle 00:54, 8.152.000 spettatori pari al 33.9% di share, mentre dalle 00:54 alle 1:59, ha registrato 3.857.000 e il 31%. Su Canale 5 Grande Fratello Vip – Happy New Year ha conquistato, dalle 20:51 alle 1:39, 2.899.000 spettatori con uno share del 12.9%.
Coletta: "Riconoscimento lavoro appassionato e rigoroso"
"Con la media di 8 milioni e 200mila spettatori e il 34 di share il Capodanno di Rai1 con 'L'anno che verrà' segna un record storico - dice il direttore di Rai1 Stefano Coletta - raggiungendo il miglior risultato di sempre in termini assoluti ovvero nel numero di telespettatori. Per brindare al nuovo anno insieme ad Amadeus e a Gianni Morandi, con la partecipazione di tanti artisti del mondo musicale, a mezzanotte erano sintonizzati su Rai1 quasi 14 milioni di italiani.
Tutto questo è il riconoscimento a un lavoro appassionato e rigoroso di tutta la Rai, che ha messo in campo le sue migliori professionalità in tutti gli ambiti per realizzare il migliore degli show possibili, cercando di intercettare, in un momento complesso come quello che stiamo attraversando a causa del Covid-19, lo stato d'animo del Paese e il gusto della platea con un intrattenimento elegante e rassicurante. Dopo tanti anni, lo spettacolo di fine anno è tornato all'interno di uno studio televisivo della Rai volendo consegnare agli italiani, obbligati a restare a casa, un messaggio di speranza e di ripartenza, ispirato ai criteri qualitativi del Servizio Pubblico radiotelevisivo. Per Rai1 si chiude in positivo un anno televisivo che vede la rete ammiraglia leader negli ascolti con una crescita rispetto al 2019, sia in prime time che nell'intera giornata. Ed è importante sottolineare che a crescere di più rispetto allo scorso anno è il target dei giovani tra i 15 e i 24 anni".
Coletta: "Riconoscimento lavoro appassionato e rigoroso"
"Con la media di 8 milioni e 200mila spettatori e il 34 di share il Capodanno di Rai1 con 'L'anno che verrà' segna un record storico - dice il direttore di Rai1 Stefano Coletta - raggiungendo il miglior risultato di sempre in termini assoluti ovvero nel numero di telespettatori. Per brindare al nuovo anno insieme ad Amadeus e a Gianni Morandi, con la partecipazione di tanti artisti del mondo musicale, a mezzanotte erano sintonizzati su Rai1 quasi 14 milioni di italiani.
Tutto questo è il riconoscimento a un lavoro appassionato e rigoroso di tutta la Rai, che ha messo in campo le sue migliori professionalità in tutti gli ambiti per realizzare il migliore degli show possibili, cercando di intercettare, in un momento complesso come quello che stiamo attraversando a causa del Covid-19, lo stato d'animo del Paese e il gusto della platea con un intrattenimento elegante e rassicurante. Dopo tanti anni, lo spettacolo di fine anno è tornato all'interno di uno studio televisivo della Rai volendo consegnare agli italiani, obbligati a restare a casa, un messaggio di speranza e di ripartenza, ispirato ai criteri qualitativi del Servizio Pubblico radiotelevisivo. Per Rai1 si chiude in positivo un anno televisivo che vede la rete ammiraglia leader negli ascolti con una crescita rispetto al 2019, sia in prime time che nell'intera giornata. Ed è importante sottolineare che a crescere di più rispetto allo scorso anno è il target dei giovani tra i 15 e i 24 anni".