Argentina: vince Macri. "È cambiata un'epoca". I festeggiamenti finali
Ingegnere civile ed imprenditore, il 56enne Macri fu vittima di un sequestro nel 1991. Venne liberato dopo 12 giorni in seguito al pagamento di un riscatto di sei milioni di dollari. I rapitori furono poi arrestati e condannati. Fra il 1995 e il 2007 è stato il presidente di una delle maggiori squadre di calcio argentine, quella dei "Boca Juniors". Nel 2003 ha fondato il partito di centro destra Impegno per il Cambiamento, mentre nel 2005 ha creato l'alleanza elettorale Proposta repubblicana, insieme a Ricardo Lopez Murphy, presidente del partito Ricreare per la Crescita. Eletto deputato al Parlamento nazionale nel 2005, Macri si è poi candidato con successo nel 2007 come sindaco di Buenos Aires. Alle elezioni del 2011 è stato poi confermato per un secondo mandato alla guida della capitale argentina. Padre di quattro figli, è sposato con l'imprenditrice 40enne Juliana Awada. E' figlio dell'imprenditore e magnate di origine calabresi Franco Macri, che arrivò in Argentina da Roma nel 1949, e di Alicia Blanco Villegas, di origini spagnole. Macri ha ottenuto quasi il 52% con una campagna all'insegna del "cambiamento", dopo 12 anni di "kirchnerismo", promettendo maggior rigore economico, un'Argentina "a povertà zero" e una diversa collocazione internazionale più vicina agli Stati Uniti e distante dal Venezuela.