Mondiali di scherma, doppio oro per l'Italia nel fioretto. Cronaca di una giornata trionfale (FOTO)
Padroni del fioretto. Le squadre femminile e maschile trionfano ai Mondiali di scherma di Mosca, portando altri due ori all’Italia, dopo quelli della spada individuale di Rossella Fiamingo e della squadra di sciabola maschile. Apre la trionfale giornata in terra russa il “dream team” delle azzurre. Elisa Di Francisca, Martina Batini, Arianna Errigo e Valentina Vezzali, non schierata per l'occasione dal ct Andrea Cipressa, hanno superato in finale le padrone di casa della Russia con un netto 45-36. Per la Nazionale di fioretto femminile si tratta del 15esimo titolo iridato, il terzo consecutivo. Il successo è arrivato al termine di una vera e propria prova di forza, in cui le azzurre hanno dominato scrivendo un'altra epica pagina di storia. L'Italia ha sconfitto per 45-25 il Giappone, avendo poi la meglio contro l'Ungheria in semifinale col netto punteggio di 45-18. Dopo il titolo di Budapest 2013, tornano campioni del mondo anche gli uomini, bronzo a Kazan l’anno scorso. Daniele Garozzo, Andrea Cassarà, Andrea Baldini e Giorgio Avola (che non ha tirato in finale) hanno superato anche loro negli assalti decisivi la Russia del ct italiano Stefano Cerioni: 45-38 il risultato. Cavalcata inarrestabile quella degli azzurri, che ai quarti hanno battuto gli Stati Uniti 45-37 e in semifinale hanno piegato 45-25 la Francia, numero uno del ranking mondiale.