1994, un anno che cambiò l'Italia. L'intervista a Luciano Scalettari
Un libro, tante storie. Andrea Vianello ha intervistato per Agorà, su Rai3, Luciano Scalettari giornalista di Famiglia Cristiana e autore, con Luigi Grimaldi, di "1994". Un libro che racconta quattro storie legate da un filo conduttore per quattro misteri italiani tra la Prima e la Seconda repubblica:. il delitto Rostagno, la tragedia del traghetto Moby Prince, gli omicidi dell’ufficiale del Sismi Vincenzo Li Causi e dei reporter Ilaria Alpi e Miran Hrovatin Il racconto incrociato di fatti e vicende che apparentemente non hanno alcun legame tra loro e che invece mostrano una rete fitta di misteri, su cui ancora c’è da fare luce.
Comandi da tastiera per il lettore multimediale
- [Shift + P] Play / Pausa
- [Shift + S] Stop
- [Shift + F] Fullscreen
- [Shift + C] Sottotitoli (se presenti)
- [Shift + M] Mute
- [Shift + Freccia Su] Alza il volume
- [Shift + Freccia Giù] Abbassa il volume
- [Shift + Freccia Destra] Avanti veloce
- [Shift + Freccia Sinistra] Indietro veloce
Un anno, un libro, tante storie. Andrea Vianello ha intervistato Luciano Scalettari giornalista di Famiglia Cristiana e autore, con Luigi Grimaldi, di “1994”. Un libro che racconta quattro storie legate da un filo conduttore per quattro misteri italiani tra la Prima e la Seconda repubblica:. il delitto Rostagno, la tragedia del traghetto Moby Prince, gli omicidi dell’ufficiale del Sismi Vincenzo Li Causi e dei reporter Ilaria Alpi e Miran Hrovatin Il racconto incrociato di fatti e vicende che apparentemente non hanno alcun legame tra loro e che invece mostrano una rete fitta di misteri, su cui ancora c’è da fare luce.