Addio a Maureen O'Hara, star di tanti classici di Hollywood
L'attrice Maureen O'Hara è morta nella sua casa di Boise (Idaho). Aveva 95 anni. Lo rende noto il suo manager. Star di tanti classici del cinema da Il cigno nero con Tyron Power a Simbad il marinaio con Douglas Fairbanks jr, Un uomo tranquillo e Come era verde la mia valle, la O'Hara aveva ricevuto nel febbraio scorso l'oscar alla carriera.
Nata a Dublino nel 1920, cantante lirica mancata, aveva cominciato a recitare giovanissima con la compagnia dell'Abbey Theatre all'Ireland's National Theatre di Dublino. Il debutto al cinema nel 1938 con due film minori a cui seguì nel 1939 La taverna della Giamaica, diretto da Hitchcock e poi in successione tantissimi ruoli, tra cui quello di Esmeralda, (la bella de La bella e la bestia) in Notre Dame di William Dieterle con Charle Laughton nei panni di Quasimodo, il campanaro gobbo.
La sua filmografia è lunghissima. ha lavorato molto con John Wayne e recitato in molti film western. E' stata spesso diretta da John Ford, da Il miracolo della 34esima strada (1947) a Accadde un'estate (1965). Il suo ultimo film, Cara mamma mi sposo, di Chris Columbus, è del 1991. Il suo nome è scritto fra le celebrità della Hollywood Walk of Fame.