I Coldplay ospiti di Fabio Fazio
Una partecipazione musicale con il sapore dell'evento quella andata in onda ieri sera su Rai3 a Che Tempo Che Fa con i Coldplay, ospiti del programma di Fabio Fazio a 11 anni esatti dalla prima volta. In studio i due fondatori del gruppo, il frontman Chris Martin e il chitarrista Jonny Buckland, hanno eseguito con un arrangiamento inedito tre tracce dall'ultimo album 'A Head Full of Dreams'. A cominciare dal prossimo singolo 'Everglow', una ballata intima che fu registrata con la partecipazione di Gwyneth Paltrow ai cori, eseguita dal vivo in una versione piano e voce tinta da tocchi di chitarra elettrica in una scenografia piena di colori e fiori.
Parlando con Fazio, Chris Martin ha spiegato il messaggio positivo contenuto nell'ultimo lavoro in studio: "Quello che volevamo fare con questo disco era comunicare un senso di ottimismo: intorno a noi ci sono cose cosi' oscure, e allora ci siamo informati, abbiamo letto tantissimo libri che ispirano per poter cogliere il mondo in un modo piu' positivo. Tutti hanno problemi, e questo disco e' la nostra prospettiva per risolverli". In un incontro dai toni scherzosi, con scambi di libri, poltrone 'all'inglese' e interviste a passeggio in studio, il frontman ha raccontato a suo modo il retroscena dietro la partecipazione dell'ex presidente Barack Obama nel brano 'Kaleidoscope': "Come abbiamo fatto ad averlo nel disco? Semplice, gli abbiamo detto 'Senti, a novembre sarai senza lavoro, se vieni con noi ti prendiamo a cantare'". Un'ironia sfoggiata anche quando Martin ha parlato dei suoi trascorsi accademici da latinista: "Ho studiato latino per 15 anni e poi mi sono accorto che qui non lo parla nessuno! Anni buttati!".
Dopo aver ripercorso i primissimi esordi, come l'incontro vent' anni fa di Chris e Jonny alla settimana delle matricole dell' universita' UCL di Londra o la prima canzone fatta insieme ("Eravamo nella stanza di Jonny, grande come questa scrivania"), i due musicisti hanno suonato fra i cori del pubblico in versione chitarre e voce il singolo 5 volte platino 'Hymn For The Weekend', che lo scorso inverno aveva contribuito a lanciare la lunga galoppata del settimo album dei Coldplay. Pubblicato quasi un anno fa, a dicembre 2015, l'album non e' infatti mai piu' uscito dalla top 20 dei dischi piu' venduti (e di nuovo si trova tra i primi dieci posti): un successo popolare che si e' riflesso nella corsa ai biglietti per le date di San Siro del 3 e 4 luglio, la cui velocissima vendita ha scatenato agitazione e perfino sollevato le attenzioni sul tema del bagarinaggio online. E del resto l'affetto del pubblico italiano per la band si e' manifestato anche ieri, con i fan accampati fin dal mattino fuori dagli studi Rai di Milano per poter incontrare Chris Martin e Jonny Buckland, che si sono prestati ad autografi e selfie. A chiudere la serata, a sorpresa un terzo brano, 'Up & Up', seguito da dietro le quinte anche dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ospite della trasmissione.
Parlando con Fazio, Chris Martin ha spiegato il messaggio positivo contenuto nell'ultimo lavoro in studio: "Quello che volevamo fare con questo disco era comunicare un senso di ottimismo: intorno a noi ci sono cose cosi' oscure, e allora ci siamo informati, abbiamo letto tantissimo libri che ispirano per poter cogliere il mondo in un modo piu' positivo. Tutti hanno problemi, e questo disco e' la nostra prospettiva per risolverli". In un incontro dai toni scherzosi, con scambi di libri, poltrone 'all'inglese' e interviste a passeggio in studio, il frontman ha raccontato a suo modo il retroscena dietro la partecipazione dell'ex presidente Barack Obama nel brano 'Kaleidoscope': "Come abbiamo fatto ad averlo nel disco? Semplice, gli abbiamo detto 'Senti, a novembre sarai senza lavoro, se vieni con noi ti prendiamo a cantare'". Un'ironia sfoggiata anche quando Martin ha parlato dei suoi trascorsi accademici da latinista: "Ho studiato latino per 15 anni e poi mi sono accorto che qui non lo parla nessuno! Anni buttati!".
Dopo aver ripercorso i primissimi esordi, come l'incontro vent' anni fa di Chris e Jonny alla settimana delle matricole dell' universita' UCL di Londra o la prima canzone fatta insieme ("Eravamo nella stanza di Jonny, grande come questa scrivania"), i due musicisti hanno suonato fra i cori del pubblico in versione chitarre e voce il singolo 5 volte platino 'Hymn For The Weekend', che lo scorso inverno aveva contribuito a lanciare la lunga galoppata del settimo album dei Coldplay. Pubblicato quasi un anno fa, a dicembre 2015, l'album non e' infatti mai piu' uscito dalla top 20 dei dischi piu' venduti (e di nuovo si trova tra i primi dieci posti): un successo popolare che si e' riflesso nella corsa ai biglietti per le date di San Siro del 3 e 4 luglio, la cui velocissima vendita ha scatenato agitazione e perfino sollevato le attenzioni sul tema del bagarinaggio online. E del resto l'affetto del pubblico italiano per la band si e' manifestato anche ieri, con i fan accampati fin dal mattino fuori dagli studi Rai di Milano per poter incontrare Chris Martin e Jonny Buckland, che si sono prestati ad autografi e selfie. A chiudere la serata, a sorpresa un terzo brano, 'Up & Up', seguito da dietro le quinte anche dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ospite della trasmissione.