"Che grande giorno per la Giordania e i suoi abitanti! Grazie a Google Street View, oggi possiamo condividere la storia ricca, varia e piena di orgoglio, del nostro Paese con chiunque abbia una connessione a Internet. Con oltre 30 siti storici oggi disponibili per essere scoperti ed esplorati online, le persone di tutto il mondo possono avere accesso al nostro bellissimo Regno situato nel cuore del Medio Oriente". E' la stessa regina Rania di Giordania a presentare al mondo l'esperienza di un giro virtuale dell'antica città di Petra, possibile da luned' 23 novembre.
Per poter riprendere l'area e registrare le immagini, Google ha rimpiazzato le sue autovetture con lo zaino trekker, l'ultima tecnologia sviluppata da Mountain View che permette ai Googler di muoversi là dove le autovetture non possono accedere.
.
"La Giordania rimane un paradiso di pace e moderazione nel Medio Oriente. Venite a trovarci, a incontrare e parlare con la nostra gente, cordiale e ospitale. Assaggiate la nostra cucina. Imparate un po’ di arabo. Rilassatevi nelle acque terapeutiche del Mar Morto e delle sorgenti Ma'in. Stupitevi di fronte ai colori intensi del Wadi Rum, lo spettacolare deserto che ha fatto da scenario al film “The Martian”. Ripercorrete le tracce dei nostri antenati. C’e’ cosi tanto da vedere e da vivere!", continua la Regina.
Ed allora non resta che partire con un browser in grado finalmente di offrire un tour a 360 gradi di oltre 30 locations, inclusa la città di Petra, Jerash ed i leggendari castelli dei crociati. Ovviamente l'esperienza non potrà essere paragonabile al viaggiare per vederli davvero ma, almeno, si potrà pregustare il viaggio. E condividere le emozioni della regina: "Ancora oggi, dopo averlo visitato innumerevoli volte, l’antico sito archeologico Giordano, la città rosa di Petra, mi riempie di stupore. I visitatori possono passeggiare per tutta la città, nascosta tra maestose gole di montagna, immaginando com’era la vita in questo fiorente centro di commercio, capitale del regno nabateo. Scolpita a mano nelle pareti rocciose di arenaria, dai vibranti colori rosso, bianco e rosa, è miracolosamente sopravvissuta ai terremoti che si sono susseguiti e ha resistito alle prove del tempo. Gli appassionati di cinema la riconosceranno nel film “Indiana Jones e l’ultima crociata”, nel quale Harrison Ford e Sean Connery univano le proprie forze alla ricerca del Santo Graal. Ora, è possibile fare un salto indietro nel tempo ed effettuare un tour guidato di questa gemma nascosta, visitando le tombe, i siti e l’anfiteatro, che coprono una superficie pari a quella di Lower Manhattan".