Mattarella prova l'auto a guida remota grazie a tecnologia 5G
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il viaggio di Stato in Svezia ha visitato l’Ericsson Studio di Stoccolma
Durante il viaggio di Stato in Svezia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato l’Ericsson Studio di Stoccolma e in tale occasione ha provato l'auto a guida remota, guidando un’auto parcheggiata a centinaia di metri di distanza grazie alla tecnologia 5G.
Nel corso della visita, il presidente ha potuto apprezzare anche alcune applicazioni della nuova tecnologia, tra cui la realtà virtuale e l’automazione industriale. La Svezia e l’Italia, ha spiegato l'ad di Ericsson Italia, Federico Rigoni, "hanno in comune una lunga tradizione di incredibili pionieri, inventori e imprenditori che hanno aperto la strada ai moderni mezzi di comunicazione. Oggi, a distanza di oltre un secolo, Italia e Svezia sono in prima fila nello sviluppo delle comunicazioni mobili con il 5G" ha aggiunto il top manager. "Siamo lieti di aver presentato e fatto provare al Presidente della Repubblica questa nuova tecnologia, sul cui sviluppo Ericsson Italia è impegnata in prima linea" ha poi sottolineato.
La visita del Presidente in Ericsson ha un precedente illustre, in quanto avviene 52 anni dopo quella di Giuseppe Saragat, che risale a giugno 1966. L’allora Presidente della Repubblica Italiana ebbe l’opportunità di visitare la sede Ericsson in occasione di un viaggio di Stato in Svezia, dove incontrò Re Gustavo Adolfo VI e l’allora Presidente di LM Ericsson Bjorn Lundvall.
Nel corso della visita, il presidente ha potuto apprezzare anche alcune applicazioni della nuova tecnologia, tra cui la realtà virtuale e l’automazione industriale. La Svezia e l’Italia, ha spiegato l'ad di Ericsson Italia, Federico Rigoni, "hanno in comune una lunga tradizione di incredibili pionieri, inventori e imprenditori che hanno aperto la strada ai moderni mezzi di comunicazione. Oggi, a distanza di oltre un secolo, Italia e Svezia sono in prima fila nello sviluppo delle comunicazioni mobili con il 5G" ha aggiunto il top manager. "Siamo lieti di aver presentato e fatto provare al Presidente della Repubblica questa nuova tecnologia, sul cui sviluppo Ericsson Italia è impegnata in prima linea" ha poi sottolineato.
La visita del Presidente in Ericsson ha un precedente illustre, in quanto avviene 52 anni dopo quella di Giuseppe Saragat, che risale a giugno 1966. L’allora Presidente della Repubblica Italiana ebbe l’opportunità di visitare la sede Ericsson in occasione di un viaggio di Stato in Svezia, dove incontrò Re Gustavo Adolfo VI e l’allora Presidente di LM Ericsson Bjorn Lundvall.