Finte Ferrari e Lamborghini in vendita sul web: chiusa in Brasile fabbrica clandestina
Riproduzioni delle auto di lusso venivano vendute sui social a prezzi "irrisori", tra 45 mila e 60 mila dollari
La polizia brasiliana ha chiuso una fabbrica clandestina di finte Ferrari e Lamborghini a Itajai, nello Stato meridionale di Santa Catarina, e arrestato i titolari accusati di violazione di proprietà industriale.
L'operazione della polizia è stata attuata in seguito alla denuncia sporta dalle due case automobilistuche italiane che erano state allertate del business on-line.
Nella loro fabbrica clandestina padre e figlio assemblavano finte auto di lusso, scattavano fotografie che poi pubblicavano sui social, dove le finte Ferrari e Lamborghini venivano messe in vendita ad un prezzo "irrisorio", tra 45 mila a 60 mila dollari.
In loco gli agenti hanno ritrovato otto veicoli parzialmente costruiti e ora stanno indagando per accertare quanti in tutto siano stati costruiti dai due truffatori.
Sugli account Facebook, Twitter e Pinterest padre e figlio pubblicavano fotografie delle macchine che stavano costruendo con scatti di alcuni dettagli, tra cui distintivi con logo della Lamborghini e altri accessori delle case automobilistiche italiane.
L'operazione della polizia è stata attuata in seguito alla denuncia sporta dalle due case automobilistuche italiane che erano state allertate del business on-line.
Nella loro fabbrica clandestina padre e figlio assemblavano finte auto di lusso, scattavano fotografie che poi pubblicavano sui social, dove le finte Ferrari e Lamborghini venivano messe in vendita ad un prezzo "irrisorio", tra 45 mila a 60 mila dollari.
In loco gli agenti hanno ritrovato otto veicoli parzialmente costruiti e ora stanno indagando per accertare quanti in tutto siano stati costruiti dai due truffatori.
Sugli account Facebook, Twitter e Pinterest padre e figlio pubblicavano fotografie delle macchine che stavano costruendo con scatti di alcuni dettagli, tra cui distintivi con logo della Lamborghini e altri accessori delle case automobilistiche italiane.