Usa. Addio a George Mendonsa, il marinaio del celebre bacio a Times Square
La partner, Greta Zimmer Friedman, era scomparsa nel 2016: per conoscere le loro identità si era dovuto attendere il 2012, grazie alla pubblicazione di un libro dedicato alla celebre immagine scattata dal fotografo della rivista Time, Alfred Eisensdatedt, il 14 agosto 1945
George Mendonsa, il marinaio statunitense reso celebre dalla foto scattata nel 1945 in cui bacia una ragazza all'annuncio della fine della Seconda Guerra Mondiale è morto all'età di 95 anni in seguito ad una caduta: lo hanno reso noto fonti della famiglia.
La sua partner, Greta Zimmer Friedman, era scomparsa nel 2016 all'età di 92 anni: per conoscere le loro identità si era dovuto attendere il 2012, grazie alla pubblicazione di un libro dedicato alla celebre immagine scattata a Times Square dal fotografo della rivista Time, Alfred Eisensdatedt, il 14 agosto 1945.
Contrariamente a quanto farebbe pensare la foga passionale dimostrata dalla coppia (o almeno dal marinaio), i due non si conoscevano affatto prima del momento immortalato dal fotografo: "Non sono sicura che si possa definire veramente un bacio, era giusto qualcuno che festeggiava la fine della guerra", aveva raccontato Greta in un'intervista.
"Non è stato un momento romantico, solo un avvenimento per festeggiare la fine dela guerra", aveva spiegato l'allora 21enne sottolineando che Mendonsa non le aveva neanche rivolto la parola prima del bacio: "Non ho scelto io di essere abbracciata: lui è semplicemente arrivato e mi ha abbracciata, o catturata".
La foto del bacio a Times square fu pubblicata sulla rivista “Life” il 27 Agosto del 1945. Fatto il giro del mondo, verrà riprodotta in milioni copie diventando un’immagine di culto tanto che nel 2010, centinaia di volontari si sono riuniti proprio a Time Square per ripetere il bacio leggendario. Per l'occasione fu realizzata anche una statua della celebre coppia, alta ben 7 metri.
La sua partner, Greta Zimmer Friedman, era scomparsa nel 2016 all'età di 92 anni: per conoscere le loro identità si era dovuto attendere il 2012, grazie alla pubblicazione di un libro dedicato alla celebre immagine scattata a Times Square dal fotografo della rivista Time, Alfred Eisensdatedt, il 14 agosto 1945.
Contrariamente a quanto farebbe pensare la foga passionale dimostrata dalla coppia (o almeno dal marinaio), i due non si conoscevano affatto prima del momento immortalato dal fotografo: "Non sono sicura che si possa definire veramente un bacio, era giusto qualcuno che festeggiava la fine della guerra", aveva raccontato Greta in un'intervista.
"Non è stato un momento romantico, solo un avvenimento per festeggiare la fine dela guerra", aveva spiegato l'allora 21enne sottolineando che Mendonsa non le aveva neanche rivolto la parola prima del bacio: "Non ho scelto io di essere abbracciata: lui è semplicemente arrivato e mi ha abbracciata, o catturata".
La foto del bacio a Times square fu pubblicata sulla rivista “Life” il 27 Agosto del 1945. Fatto il giro del mondo, verrà riprodotta in milioni copie diventando un’immagine di culto tanto che nel 2010, centinaia di volontari si sono riuniti proprio a Time Square per ripetere il bacio leggendario. Per l'occasione fu realizzata anche una statua della celebre coppia, alta ben 7 metri.